Roma, nuovo nome per la proprietà: spunta DaGrosa

single

James Pallotta ha di recente detto a no all’ultima offerta dell’imprenditore americano Dan Friedkin, interessato a comprare il club giallorosso. Tuttavia, nonostante la chiusura del presidente della Roma al suo ultimo, importante, offerente, la squadra capitolina resta in vendita. Il numero uno statunitense ha rifiutato l’ultima proposta, proprio di Friedkin, da 490 milioni di euro più 85 di ricapitalizzazione, ritenendo la proposta non più congrua, dopo la crisi da Coronavirus. Il magnate texano, quindi, sembra essersi definitivamente ritirato, ma la questione cambio di proprietà non è ancora chiusa. Secondo quanto riportato da Sport Mediaset, infatti, ci sarebbe un nuovo interessato alla società giallorossa: Joseph dagrosa. Anche lui statunitense, di New York, è un investitore che gestisce un fondo di private equity, il General American Capital Partners di Miami, ed è già noto al mondo del calcio europeo. Nel 2018, infatti, ha acquistato il Bordeaux, nonostante, però, ne abbia già vendute le quote ad un fondo, lo scorso dicembre.

DAGROSA: “UN NUOVO CLUB ENTRO OTTOBRE”

DaGrosa è a caccia di un nuovo club nel quale investire, ed è amico proprio di Pallotta, che più volte ha incontrato mentre trascorrevano le vacanze a Miami. Proprio in vista dell’acquisizione di un nuovo club, il quarantacinquenne americano, interessato a rilevare la Roma, ha fondato di recente il Kapital Football Group, sulla base del modello Manchester City. L’obiettivo, secondo quanto dichiarato proprio da DaGrosa, intervenuto ai microfoni della Shields Gazette, noto giornale inglese, è quello di acquisire una nuova squadra entro ottobre, che potrebbe essere proprio la società giallorossa.

“Esiste davvero una grande opportunità per costruire una piattaforma simile al City Football Group, in un periodo di tempo molto più breve e ad un costo molto più basso. Loro hanno fatto un ottimo lavoro, ma l’effetto del COVID-19 ha portato a possibilità che non esistevano. Pensiamo che sia un ottimo modello, ma siamo in un momento in cui pensiamo che possa essere fatta la stessa cosa in meno tempo e a prezzo più basso. Vorremmo avere il nostro primo club entro settembre o ottobre“.

(Fonte immagine di copertina: profilo Twitter @FCGBWomen)