Le formazioni italiane, nell’affrontare le proprie avversarie, non debbono temere nessuno. Dopo i sorteggi di Europa League e Conference League di questa mattina analizziamo le nostre rivali in campo europeo.
IL FRIBURGO
La Juventus è stata abbinata con la quarta forza della Bundesliga. I bianconeri vengono da una prova maiuscola in cui Di Maria ha dimostrato le sue infinite qualità. Il Friburgo ha vinto 12 volte in 21 giornate di campionato e sogna la qualificazione in Champions League.
Gli uomini di Streich hanno raggiunto gli ottavi di finale di Europa League dopo avere superato il Gruppo G come primi della classe.
I tedeschi, come i bianconeri, hanno affrontato e battuto il Nantes nella fase ai gironi della competizione. Gli avversari, come confermato da Pessotto in un’intervista, non devono essere presi sottogamba: “Si tratta di una squadra che sta facendo bene in campionato e arriva da imbattuta in Europa League”.
Il miglior marcatore del Friburgo è Vincenzo Grifo il quale, dopo l’esperienza all’Hoffenheim, ha trascinato la squadra. Un altro volto noto del club, oltre al Ginter è Ritsu Doan. Si tratta del fantasista della Nazionale giapponese, rivelazione del Mondiale.
L’allenatore è Christian Streich, che è alla guida della squadra dal 2011. Di recente, il presidente Fritz Keller, parlando di lui ha detto: “Una persona che non pensa a se stesso, ma sempre al club e ai singoli giocatori. Per noi è l’uomo perfetto”.
IL REAL SOCIEDAD
La Roma evita il fantasma dell’Arsenal, ma incrocia un cliente scomodo: il Real Sociedad di David Silva. I giallorossi, i quali avevano perso di misura la gara di andata, hanno ribaltato il risultato grazie alle reti del Gallo Belotti di Dybala.
Il Real Sociedad è arrivata prima nel Gruppo B di Europa League. I baschi sono allenati da Imanol Alguacil, che ha condotto il club fino alla qualificazione in Europa League. Attualmente, gli spagnoli occupano la terza posizione in classifica nel La Liga e lottano per un posto in Champions League.
Mikel Ubarretxena, vicepresidente del club ha dichiarato: “Vedo una sfida aperta, sono ottimista, loro sono terzi in campionato proprio come noi. Avremo buone possibilità”.
Gli Txuri-urdin si possono affidare alle prestazioni di Merino. Un regista dalle buone doti tecniche e un giocatore essenziale per il gioco della squadra. Un altro elemento importante è Takefusa Kubo che, in 26 apparizioni in stagione, ha registrato quattro gol e sei assist.
Indisponibile invece per infortunio l’ex attaccante della Roma Umar Sadiq, il quale non potrà essere della partita. Una buona notizia per il club capitolino viste le sue qualità sotto porta.
L’AZ ALKAMAAR
Più fortunata la Lazio di Maurizio Sarri, che pesca l’AZ Alkamaar. I biancocelesti, nonostante il pareggio a reti bianche del match di ieri sera, battono il Cluj e accedono agli ottavi di finale della competizione.
L’ennesima squadra olandese che incontra una romana sul suo cammino. Gli avversari sono arrivati primi nel Gruppo E e sono terzi in Eredivisie a due lunghezze dall’Ajax e a cinque punti dal Feyernoord, attualmente capolista del campionato.
La squadra di Pascal Jansen può fare affidamento sul mediano Reijnders. Il centrocampista, nonostante la posizione, ha spiccate doti offensive e ha realizzato sei gol e otto assist. Tuttavia, il giocatore più pericoloso resta Vangelis Pavlidis, il quale ha totalizzato sedici gol e nove assist in appena 23 presenze.
La Lazio ha il dovere di vincere per mantenere l’imbattibilità delle romane in campo europeo contro le squadre olandesi. Tare in un’intervista dichiara: “L’AZ Alkmaar è una squadra forte, propone un calcio qualitativo con elementi in grado di riuscire a mettere in difficoltà qualsiasi avversario. L’obiettivo resta quello di proseguire nel cammino e superare anche gli ottavi di finale”
IL SIVASSPOR
Sulla carta non un avversario ostico per la Fiorentina che, nonostante un rendimento non entusiasmante in campionato, in Conference League si è dimostrata una buona squadra. La viola vince in rimonta contro il Braga e, nonostante la polemica per un gol annullato a Cabral, riesce a centrare gli ottavi di finale.
Il Sivasspor occupa il tredicesimo posto in Süper Lig. I turchi sono giunti fino agli ottavi della competizione dopo avere raggiunto il primo posto nel Gruppo G.
Il calciatore migliore della squadra è l’esterno d’attacco Ahmed Musa, ex stella del CSKA Mosca e meteora del Leicester. Mentre, come centravanti gioca Mustapha Yatabaré, che ha messo a segno la bellezza di 11 reti in questa stagione.