Anche il Barcellona si espone contro le idee di Ceferin

single

All’improvviso, colui che Ceferin ha salvato dalla sua morsa, ritenendola una scelta obbligata dalla situazione finanziaria, ha parlato. Joan Laporta, neo presidente del Barcellona Football Club, si è schierato dalla parte di chi vede nella Superlega un fattore necessario.

Fonte immagine: instagram Barcellona

Questa mattina, il presidente UEFA Ceferin, aveva dichiarato che il Barcellona era colei che aveva meno colpe in questo golpe chiamato Super League. Infatti, Laporta è presidente da qualche mese, e la procedura di ammissione alla Superlega dei catalani, presumibilmente l’ha iniziata l’ex presidente Bartomeu.

Nel pomeriggio però, le parole forti, decise, e da un certo punto di vista, sconvolgenti, di Laporta, spiegano come sia necessaria la realizzazione di una Superlega:

Abbiamo una posizione di prudenza. La Superlega è assolutamente una necessità, ma l’ultima parola sarà data dai partner. I grandi club contribuiscono con molte risorse e dobbiamo dire la nostra per quanto riguarda la distribuzione economica

Laporta ha poi dichiarato che questo progetto deve migliorare nell’ambito della meritocrazia, facendo intendere anche come il Barcellona sia disposto a sedersi attorno a un tavolo per trattare con la UEFA:

Deve essere una competizione allettante, basata su meriti sportivi. Siamo sostenitori delle leghe statali e siamo aperti a un dialogo con la UEFA. Abbiamo bisogno di più risorse per rendere questo un grande spettacolo. Penso che ci sarà un’intesa“.

E infine, il neo presidente catalano, ha spiegato che delle pressioni forti su alcuni club, li hanno spinti a scappare a gambe levate, ma che la proposta continua ad esserci anche senza queste squadre:

Ci sono state pressioni su alcuni club, ma la proposta continua ad esistere. Facciamo investimenti molto importanti, gli stipendi sono altissimi e tutte queste considerazioni vanno tenute in considerazione, tenendo conto dei meriti sportivi”.

Un’ora fa anche il Barcellona, nella sua figura massima, si è esposto. Anche Laporta, come Agnelli e Perez, ha dichiarato la sua intenzione di continuare a credere nella bontà di questo progetto. Tutto ciò alla faccia di Ceferin, che solo stamattina, aveva difeso i catalani.