Il Barcellona ha scelto: come riportato da Fabrizio Romano, arriva l’esonero per Xavi con Hansi Flick come prossimo allenatore a sedere sulla panchina Blaugrana. Una decisione arrivata dopo l'ennesimo attrito tra Laporta e Xavi, i quali, dopo aver ricucito il rapporto e deciso di proseguire insieme anche nella prossima stagione, hanno scelto definitivamente la strada della separazione.
Xavi aveva infatti annunciato a gennaio l'addio al Barcellona a fine stagione, destando sorpresa in tutti i tifosi Blaugrana e nel presidente stesso, che poi, visti i buoni risultati e la difficoltà nella ricerca di un nuovo tecnico, aveva convinto l'ex centrocampista spagnolo alla permanenza. Poi, alcune dichiarazioni di Xavi rispetto alle difficoltà economiche della squadra catalana hanno fatto cambiare idea a Laporta, che quindi ha rotto definitivamente e ha cercato un nuovo tecnico per la prossima stagione.
Di seguito il comunicato del Barça in merito all’interruzione del rapporto lavorativo con Xavi:
ESONERO XAVI - “Oggi, venerdì 24 maggio, il presidente dell'FC Barcelona Joan Laporta ha informato Xavi Hernández che non continuerà come allenatore della prima squadra nella stagione 2024-25. L'incontro si è svolto alla Ciutat Esportiva Joan Gamper e ha visto la partecipazione anche del vicepresidente sportivo Rafa Yuste, del direttore dello sport Anderson Luís de Souza, Deco, Xavi, Òscar Hernández e Sergio Alegre. L'FC Barcelona desidera ringraziare Xavi per il suo lavoro come allenatore, così come per la sua inimitabile carriera come giocatore e come capitano della squadra, e gli augura ogni successo futuro nel mondo. Xavi Hernández allenerà la squadra per l'ultima volta nella partita di domenica in trasferta al Siviglia. Nel corso dei prossimi giorni, l'FC Barcelona farà un annuncio sulla nuova struttura della prima squadra”.
La scelta è ricaduta su Hansi Flick, profilo da sempre gradito al Barcellona e che, secondo Mundo Deportivo, firmerà un contratto annuale con opzione di rinnovo di un altro anno. Una sorta di 1+1, per un allenatore che arriva a questo incarico dopo la sua ultima esperienza, quella sulla panchina della Germania.
Un avventura, quella del Mondiale in Qatar, terminata nella fase a gironi e certamente al di sotto delle aspettative. Il suo profilo resta comunque di grande valore europeo, visto anche il Palmarès del tecnico tedesco, tra cui figura una Champions League con il Bayern Monaco. In quella edizione, il Bayern di Flick schiantò 8-2 il Barcellona in una delle peggiori sconfitte della storia Blaugrana. Adesso i destini sono pronti a incrociarsi ancora, con la speranza, però, di risultati ben diversi.