Durante la partita tra Monaco e Barcellona, disputata allo stadio Luigi II di Montecarlo, è apparso fra gli spalti un gesto che ha destato scalpore e indignazione. Nel settore riservato ai tifosi ospiti, un gruppo di sostenitori del Barcellona ha esposto uno striscione con la scritta "Flick Heil", un gioco di parole di pessimo gusto che evocava il famigerato saluto nazista, collegandolo in maniera irrispettosa al cognome dell'allenatore blaugrana.
Questo gesto non è passato inosservato e ha avuto conseguenze immediate e pesanti per il club e i suoi tifosi, scatenando una pronta reazione da parte delle autorità calcistiche. Come riportato da Calcio e Finanza, infatti, il comitato di controllo, etica e disciplina dell'UEFA ha deciso di intervenire, sanzionando il Barcellona per comportamento razzista da parte dei suoi sostenitori. Si tratta di una punizione severa, ma in linea con l'impegno dell'UEFA nella lotta contro ogni forma di discriminazione e razzismo all'interno degli stadi.
STRISCIONE RAZZISTA DA PARTE DEI TIFOSI DEL BARCELLONA, LA DECISIONE DELLA UEFA: MULTA E PROSSIMA TRASFERTA BLOCCATA
Le misure imposte al club catalano includono una multa di 10.000 euro, un ammontare che, seppur simbolico, rappresenta una chiara condanna nei confronti di questo tipo di comportamenti. Tuttavia, la sanzione più significativa è il divieto di vendita dei biglietti ai tifosi blaugrana per la prossima partita in trasferta, fissata per il 6 novembre contro lo Stella Rossa di Belgrado. Questa misura impedisce di fatto ai tifosi del Barcellona di assistere alla partita dal vivo, privando così la squadra del supporto dei propri sostenitori.
L'episodio ha riacceso il dibattito sulla responsabilità delle società calcistiche e delle loro tifoserie, con molte voci che chiedono un impegno ancora più deciso nella prevenzione di comportamenti inaccettabili negli stadi. La lotta contro il razzismo e la discriminazione rimane una priorità per il calcio europeo, e sanzioni come questa sono un chiaro segnale che tali atteggiamenti non saranno tollerati.