Il giro di boa della prima fase di Champions league dovrebbe cominciare a delineare lo scenario futuro su chi continua e chi scende in Europa League o esce. Almeno 2 dei 4 gironi in campo stasera si presentano invece come un bel ginepraio. Nel girone E, il Napoli strappa 3 convincenti punti in trasferta ad un solido ed ostico Red Bull Salisburgo. Il gol di Mertens al 17′ viene riequilibrato dal giovane norvegese Erling Håland alla quarta marcatura in due partite giocate nella competizione. Continua nel secondo tempo la “battaglia” tra Mertens e Håland. Il belga segna ancora al 64′, l’attaccante del Salisburgo risponde al 72′. Insigne, entrato pochi minuti prima al posto di Lozano, rimette il Napoli sulla retta via appena un minuto dopo sfruttando un assist delllo scatenato 14 azzurro. Risultato fondamentale per mantenere la test del girone a scapito del Liverpool vincente a Genk. I Reds trovano in Oxlade – Chamberlain l’uomo in grado di decidere la partita con una conclusione vincente per tempo fuori dai 16 metri. Dilagano poi successivamente con Manè e Salah per il 4-0. Gol della bandiera del Genk firmato da Odey. Il Barcellona continua il suo cammino in cima al Gruppo F risolvendo una partita tutt’altro che banale contro uno Slavia Praga già mostratosi interessante. A sbloccare la partita, neanche a dirlo, è Lionel Messi al 3′ sfruttando un assist di Arthur. Il goal di Boril ad inizio secondo tempo non scompone i blaugrana capaci di trovare il secondo vantaggio 7 minuti dopo. Ancora Messi calcia una punizione ad uscire dalla trequarti destra sulla quale interviene Olayinka. La punta nigeriana però favorisce l’intervento di Suárez che si coordina per un difficile controcross e trova l’involontaria deviazione proprio dello sfortunato Olayinka. Nello stesso girone l’Inter ha ragione del Borussia Dortmund con Lautaro Martìnez che sfrutta un geniale passaggio di de Vrij e supera Bürki. Antonio Candreva mette in ghiacchio il match chiudendo un contropiede all’89esimo. Il Benfica porta a casa la vittoria che potrebbe riaprire tutti discorsi di qualficazione nel Girone G. Sebbene ultimi, i portoghesi rendono solamente 3 punti alla capolista RB Lipsia (vincente contro lo Zenit in una della due partite giocate alle 18.55) ed un solo punto rispetto a Lione ed appunto Zenit. Il Gruppo H vedeva addirittura 3 squadre appaiate a 6 punti fino a quando il Lille è riuscita ad ottenere con Ikonè un insperato pareggio contro un Valencia ridotto in 10 a causa di due gialli rimediati da Diakhaby nel giro di due minuti. Nell’altra partita preserale, il Chelsea ha superato in trasferta l’Ajax con un goal di Batshuayi raggiungendo gli olandesi in cima al gruppo a 6 punti.
TUTTI I RISULTATI DI CHAMPIONS LEAGUE:
KRC Genk – Liverpool: 1-4
Oxlade-Chamberlain 2′, 57′ (L), Manè 77′ (L), Salah 87′ (L), Odey 88′ (G)
Red Bull Salzburg – Napoli: 2-3
Mertens 17′ (N), Håland 40′ (S), Mertens 64′ (N), Håland 72′ (S), Insigne 73′ (N)
Inter – Borussia Dortmund: 2-0
Martínez 22′, Candreva 89′
Slavia Praha – Barcellona: 1-2
Messi 3′ (B), Boril 50′ (P), Olayinka OG 57′ (B)
RB Leipzig – Zenit (18.55): 2-1
Rakitskiy 25′ (z), Laimer 49′ (R), Sabitzer 59′(R)
Benfica – Olympique Lione: 2-1
Rafa Silva 4′ (B), Depay 70′ (L), Pizzi 85′ (B)
Ajax – Chelsea (18.55): 0-1
Batshuayi 86′
Lille OSC – Valencia: 1-1
Cheryshev 63′ (V), Ikonè 95′ (L)
(Fonte immagine di copertina: profilo Twitter @ChampionsLeague)