Chi è Tommaso Cassandro, il nuovo acquisto del Lecce

single

CHI È TOMMASO CASSANDRO- In una Serie B più competitiva che mai, fioccano i giocatori da visionare con attenzione. Sono tanti, infatti, i profili finiti del mirino dei club di Serie A. Questo è il caso di Tommaso Cassandro, difensore ormai ex Cittadella che ha spinto il Lecce a portarlo in Salento.

CHI È TOMMASO CASSANDRO, ORIGINI E CARATTERISTICHE TECNICHE

Tommaso Cassandro è un terzino destro classe 2000 dall’imponente struttura fisica. Il giovane muove i suoi primi passi nel Bologna, fino al trasferimento al Novara nella stagione 2019/2020. La vera svolta nella sua carriera arriva la stagione successiva, nella quale si concretizza il passaggio al Cittadella. In questo campionato il talento ha collezionato 18 presenze stagionali nelle quali ha dimostrato enorme consapevolezza nei propri mezzi, che ha convinto il Lecce.

Spicca tra le sue qualità migliori la capacità di ricoprire più ruoli in campo. In questa stagione, infatti, l’ex giocatore del club veneto ha ricoperto anche i ruoli di terzino sinistro e difensore centrale. Inoltre, è un calciatore molto difficile da saltare nell’uno contro uno con una grande predisposizione a giocare il pallone in fase di manovra. Infine, la sua altezza (1,85 metri) gli permette di essere una minaccia nei contrasti aerei.

PROSPETTIVE ED OBIETTIVI FUTURI

Nel suo immediato futuro, Tommaso Cassandro è pronto a vestire la maglia del Lecce, che in mattinata l’ha annunciato come nuovo acquisto.

Il laterale classe 2000 è stato portato a Bologna proprio da Pantaleo Corvino, attuale Responsabile dell’Area Tecnica pugliese. Il dirigente salentino crede molto nelle qualità del giovane e crede che possa essere la giusta alternativa a Gendrey. 

Il difensore, come comunicato dalla società giallorossa, ha firmato un contratto di tre anni con opzione per altri due. Il costo dell’operazione per il Lecce si aggira invece sui 400mila, piccolo indennizzo a favore del Cittadella a causa del contratto in scadenza nel prossimo giugno.

TommasoT
Scritto da

Tommaso Vottero