Le cinque squadre rivelazione del girone d’andata in Serie A

single

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DELLA SERIE A NEL GIRONE D’ANDATA – Il 18° turno di Serie A sta per entrare nel vivo e sarà l’ultimo prima della chiusura dell’anno solare 2023. Con il saluto all’anno in conclusione, anche il girone d’andata si indirizza verso il termine, in attesa della 19ª giornata, che aprirà il 2024.

In questa prima metà di campionato ci sono state varie sorprese e delusioni, che hanno sbilanciato i pronostici fatti ad agosto. Pertanto, è possibile fare dei bilanci sulla base delle prestazioni e del rendimento ottenuto in termini di classifica dalle varie compagini in questi mesi. In particolare, di seguito analizzeremo le cinque squadre rivelazione della Serie A nel corrente girone d’andata.

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DELLA SERIE A NEL GIRONE D’ANDATA – FROSINONE

Arrivati primi in classifica nella scorsa edizione del campionato di Serie B sotto la guida di Fabio Grosso, i ciociari hanno sorpreso tutti sin da subito, grazie a un calciomercato molto mirato da parte di Angelozzi e dall’esperienza tattica di un allenatore desideroso di rivalsa come Eusebio di Francesco. La rosa giovane e volenterosa di mettersi in mostra ha saputo adattarsi agli schemi di gioco del tecnico, ottenendo risultati molto convincenti.

A testimonianza di ciò, nelle prime otto giornate sono arrivate solo due sconfitte, contro squadre nettamente superiori come Napoli e Roma. Il Frosinone ha navigato in acque tranquillissime da agosto a ottobre, guidato dall’esplosione di calciatori come Harroui e Soulé. Tuttavia, tra infortuni e calo mentale, la seconda parte del girone d’andata ha attestato un calo di risultati, considerando che nel mese di dicembrefrusinati hanno ottenuto un solo punto. Ciononostante, la quattordicesima posizione con diciannove punti all’attivo è un ottimo risultato, considerando che i pronostici li piazzavano nei bassifondi della classifica.

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DELLA SERIE A NEL GIRONE D’ANDATA – GENOA

Altra neopromossa, altra sorpresa. A differenza del Frosinone, il Genoa ha dato continuità al progetto tecnico di Gilardino, per cui si è cercato di garantirgli una rosa competitiva con gli acquisti di Retegui Malinovskyi e, al tempo stesso, di valorizzare elementi già presenti in rosa come MartinezDragusin Gudmundsson.

Tale connubio fra nuovi arrivati ed elementi esperti dell’ambiente ha creato un gruppo molto forte e compatto, capace di resistere fino all’ultimo e di lottare con le unghie e con i denti pur di portare a casa un buon risultato. Attualmente, il Grifone è tredicesimo in classifica a quota diciannove punti, gli stessi del Frosinone, ma frutto di un percorso più regolare e costante. Infatti, i risultati si sono alternati continuamente, senza che vi fosse una vera e propria striscia di risultati utili o di risultati negativi.

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DELLA SERIE A NEL GIRONE D’ANDATA – LECCE

Il 16° posto nella passata edizione di Serie A aveva salvato il Lecce dall’incubo dello spareggio per la retrocessione, ottenendo una salvezza in dubbio fino alle ultime giornate. In questo girone d’andata, invece, il cambio in panchina con l’arrivo di Roberto d’Aversa ha permesso ai salentini di partire a 1000, guidati dal neo-arrivato Nikola Krstovic.

La 12ª posizione, frutto di venti punti è un risultato ottimo, ma avrebbe potuto essere ancora migliore, se la splendida partenza di stagione fosse proseguita sugli standard con cui è cominciata. Infatti, i giallorossi sono rimasti imbattuti dalla prima alla quinta giornata, ripetendosi dalla dodicesima alla sedicesima giornata. Tra questi periodi di alto, va ravvisato anche un black out di prestazioni e, conseguentemente, di risultati. Tuttavia, il Lecce può ambire tranquillamente alla parte sinistra della classifica e sperare di migliorare ulteriormente grazie a un ottimo settore giovanile.

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DEL GIRONE D’ANDATA – JUVENTUS

Una delle cinque squadre rivelazione della Serie A in questo girone d’andata è senza dubbio anche la Juventus. Fa strano esprimersi su questi termini in merito ai bianconeri. Ma, considerando il fallimento totale della scorsa stagione e gli incredibili imprevisti riguardanti Pogba Fagioli, la Juventus deve essere considerata una sorpresa. I problemi extra campo, così come i vari infortuni di DaniloWeah Chiesa non hanno condizionato minimamente il rendimento degli uomini di mister Allegri.

La Vecchia Signora occupa la seconda posizione a quota quaranta punti, con sette lunghezze di vantaggio sul piazzamento successivo. Si tratta di un distacco molto importante, al quale va aggiunta la possibilità di inseguire il sogno scudetto, ancora vivo e desiderato dopo le ultime stagioni deludenti. La squadra ha saputo cementarsi in un gruppo molto forte e, nonostante lo stile di gioco non sfavillante, ma molto concreto. I bianconeri sono tornati a vincere e convincere contro ogni avversaria, e questa prima parte di stagione è il risultato di una ricostruzione attenta e ben progettata.

LE CINQUE SQUADRE RIVELAZIONE DELLA SERIE A NEL GIRONE D’ANDATA – BOLOGNA

La massima sorpresa del girone d’andata in Serie A non può che essere il Bologna di Thiago Motta. I felsinei sono in piena corsa per ottenere un piazzamento europeo, occupando attualmente la quarta posizione con trentuno punti all’attivo. La zona Champions League non è un miraggio per i felsinei, anzi è una solida realtà.

L’esplosione di giocatori come Zirkzee, Calafiori Ndoye, così come la conferma di elementi come Ferguson, hanno dato consapevolezza a un gruppo giovane e dal potenziale enorme, guidato da un tecnico in rampa di lancio e pronto alla guida di un top club. Non c’è molto da dire sui rossoblù, che stanno mettendo in scena una vera e propria impresa sportiva, rivelandosi superiori a molte altre rivali.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa