Questa sera alle 20.45, comincia ufficialmente il girone di ritorno di questa Serie A 2020/21: un campionato sinora combattuto e aperto su tutti i fronti; ad aprire il turno di campionato sarà la sfida dell’Olimpico Grande Torino tra i granata e la Fiorentina. Vi consiglieremo tre nomi per reparto, in modo da aiutarvi nella costruzione della vostra rosa.
PORTIERI

Fonte: calcioefinanza.it
Nonostante non abbia avuto un rendimento all’altezza delle aspettative iniziali, il primo nome per quanto riguarda i portieri è quello di Samir Handanovic: nella gara di andata contro il Benevento, i nerazzurri avevano dominato, ma il portiere sloveno aveva comunque raccolto il pallone in fondo al sacco per ben 2 volte; questa volta sarà un’altra storia!
Con tutta probabilità, in questa giornata tornerà a difendere i pali della porta azzurra David Ospina, che nell’ultimo match contro il Verona ha lasciato il posto ad Alex Meret; il Napoli ha bisogno di tornare alla vittoria, per farlo servirà necessariamente una prestazione difensiva di livello.
Come terzo portiere puntiamo forte su Juan Musso, portiere dalle indubbie qualità che i friulani difficilmente riusciranno a trattenere quest’estate. Reduce da un 6,5 contro l’Inter (anche se a nostro avviso avrebbe meritato qualcosa in più), l’argentino è pronto a dire la sua anche nella trasferta ligure contro lo Spezia.
DIFENSORI

Fonte: eurosport.it
Il difensore di spicco per questa giornata è Achraf Hakimi, che proprio contro il Benevento all’andata aveva trovato il suo primo gol in campionato; tenuto a riposo per metà partita nella gara di Coppa Italia contro il Milan, l’esterno marocchino ha voglia di sfrecciare sulla fascia destra ed il secondo tempo del derby ne è la prova.
Un altro nome che ha “tirato un po’ il fiato” in Coppa Italia e che consigliamo vivamente è Davide Calabria, terzino rossonero autore sin qui della sua miglior stagione in Serie A per distacco: contro il Bologna servirà molto la sua spinta sulla fascia, ricordando un suo possibile impiego a centrocampo viste le prestazioni non convincenti di Meitè.
Chiudendo il capitolo difensori, vi diciamo il nome di Stryger Larsen: grazie alle sue sortite offensive, potrà mettere in difficoltà il binario di sinistra dello Spezia; il danese viene da diverse partite sottotono, è giunta l’ora del riscatto.
CENTROCAMPISTI

Fonte: mondonapoli.it
Contro un Parma in piena emergenza (sia a livello di infortunati che di risultati) non si può non schierare Piotr Zielinski, il vero valore aggiunto del centrocampo di Gattuso; ci aspettiamo un bonus contro i ducali.
Un giocatore “ritrovato” nelle ultime giornate di campionato è Filip Djuricic: il trequartista neroverde, dopo un inizio di stagione strepitoso (3 gol in 5 partite), era reduce da molte partite non brillanti, anche a causa della positività al Covid-19. Viene da due bonus consecutivi in altrettante partite e contro il Cagliari può essere una buona scelta.
Per rimarcare la nostra fiducia negli uomini di Gotti, l’ultimo centrocampista consigliato è il “Tucu” Pereyra, giocatore che sta crescendo di giornata in giornata anche in termini di bonus; insieme a De Paul è l’uomo più pericoloso dei suoi, riusciranno la tecnica e la sua visione di gioco a fargli fare la differenza?
ATTACCANTI

(fonte: La Presse)
Dopo le scintille nel derby di Coppa Italia, puntiamo forte sul ritorno al gol di Romelu Lukaku (a secco da 4 gare consecutive nella massima serie italiana): i nerazzurri si affideranno al gigante belga per ritrovare i 3 punti in campionato contro il Benevento.
Uno che certamente non sta faticando a trovare la via della rete nell’ultimo periodo è Mattia Destro, che con l’arrivo di Ballardini sembra essere tornato quel giocatore dei tempi di Siena, di cui i fantallenatori s’innamorarono alla follia. Contro il Crotone può tranquillamente essere considerato un secondo slot di giornata.
Chiudiamo i nostri consigli per la ventesima giornata di campionato con Joao Pedro: per lui si tratta del primo vero momento di difficoltà di questa stagione, in cui ha già messo a segno 10 reti; sarà il Sassuolo la sua vittima sacrificale?
Immagine di copertina dal profilo Instagram ufficiale del Cagliari