La Juventus solleva la sua 15esima Coppa Italia: decisiva la rete di Vlahovic contro l'Atalanta

single

RESOCONTO FINALE COPPA ITALIA - La Juventus è la vincitrice della Coppa Italia 2023/24, 77esima edizione della competizione. Questo è il verdetto maturato questa sera dopo i 90' disputatosi allo Stadio Olimpico di Roma, in cui la Vecchia Signora ha prevalso sull'Atalanta per 0-1. Si tratta del primo trofeo bianconero dopo 3 anni, ossia l'ultima Coppa Italia vinta sempre contro la Dea. Alla luce di questo risultato, con oggi i bianconeri hanno aggiunto la 15esima coppa nazionale alla propria cabina di trofei. Di seguito riportato il resoconto di Atalanta-Juventus.

RESOCONTO DELLA FINALE DI COPPA ITALIA: PRIMO TEMPO

Neanche il tempo di organizzarsi e sintonizzare i propri dispositivi, che il risultato già dice 0-1 in favore delle Zebre. L'artefice di questo avvio flash è Dusan Vlahovic, il quale si rende protagonista di una folata in cui mette in mostra tutte le sue migliori caratteristiche: inserimento, fisicità e killer instinct.

Nonostante ciò, però, la prima frazione di gioco regala pochissime emozioni e occasioni significative: sono solo 5 le conclusioni per parte, ma l'unica indirizzata verso lo specchio della porta è quella determinante del serbo. Dunque, nella prima metà della finale predominano fisicità e attesa dell'errore dell'avversario, senza che gli uomini di Gasperini né gli uomini di Allegri si sbilancino prepotentemente.

RESOCONTO DELLA FINALE DI COPPA ITALIA: SECONDO TEMPO

Nel secondo tempo la Dea si mostra con un'attitudine totalmente differente e più aggressiva. Pertanto, i primi pericoli per i bianconeri provengono dai piedi di Ademola Lookman, la cui posizione tra le linee gli permette di gestire palloni liberi dall'asfissiante contenimento avversario. Forte di questo coraggio ritrovato, Gasperini decide di cambiare gli interpreti per punire una Juventus molto chiusa e rigida. La chiave di volta del match è un'occasione bianconera molto pericolosa al 65'. In questa circostanza, Marten de Roon è sostituito per un infortunio preoccupante, e ciò causa disordine tra le fila nerazzurre.

Pertanto, i ragazzi di Allegri tentano di approfittare di questa situazione e il solito Vlahovic trova il doppio vantaggio al 73', annullato dal VAR per fuorigioco. In seguito a questo grande spavento, la Dea si sbilancia fortemente in avanti e il solito Lookman colpisce il palo, confermando di non voler mollare in una gara così importante per la storia orobica. Allo stesso modo, anche i bianconeri colpiscono un legno, ossia la traversa di Miretti, che mantiene vive le speranze di equilibrio.

Gli ultimissimi minuti di gara sono caratterizzati da grande tensione e confusione, come confermato dall'espulsione di Allegri. Tuttavia,  la Juventus si aggrappa al risultato con le unghie e con i denti, grazie a una grande parata di Perin nel recupero. In conclusione, la Juventus è la vincitrice della Coppa Italia.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa