Negli ultimi anni le coppe nazionali nel calcio europeo hanno aumentato sempre di più il loro valore, dato anche che permettono alla vincitrice del trofeo di qualificarsi direttamente per la fase a gironi dell’Europa League: andiamo quindi ad analizzare la situazione delle coppe in Italia, Inghilterra, Spagna, Francia e Germania. Per quanto riguarda la nostra Coppa Italia sono rimaste quattro semifinaliste (Fiorentina, Atalanta, Juventus e Lazio), con la prima delle quattro partite che ha già dato il suo responso. Ieri infatti si è giocata la sfida tra i bianconeri e i biancocelesti, incontro vinto dalla squadra di Allegri per 2-0. Oggi invece ci sarà Fiorentina–Atalanta al Franchi di Firenze, mentre il ritorno si disputerà il 24 aprile a Bergamo. La finale si giocherà allo stadio Olimpico, a Roma.
LA SITUAZIONE IN INGHILTERRA
Per quanto riguarda l’FA Cup, equivalente della Coppa Italia ma in Inghilterra, anche lì si trovano alla semifinali. Le quattro rimanenti sono Manchester City, Chelsea, Manchester United e, a sorpresa, il Coventry City. Citizens e Blues si sfideranno (prima a Manchester e poi a Londra), mentre i Red Devils giocheranno prima in casa degli Sky Blues e in seguito ad Old Trafford. La finalissima si disputerà a Wembley, a Londra.
LA SITUAZIONE IN FRANCIA
Proseguiamo e andiamo ad analizzare la coppa nazionale francese, la Coupe de France. Le quattro semifinaliste rimaste sono Lione, Valenciennes, PSG e Rennes. Le prime due hanno già eseguito il match d’andata ed è finita per 3-0 a favore della squadra di Pierre Sage, mentre oggi si disputerà la sfida del Parco dei Principi tra PSG e Rennes. La finalissima si giocherà al Parc des Princes, a Parigi.
LA SITUAZIONE IN GERMANIA
Continuiamo con la coppa nazionale tedesca, ben comunemente chiamata DFB Pokal, in cui certamente non sono mancate le sorprese. Le quattro squadre rimaste in semifinale sono il Saarbrucken, il Kaiserslautern, il Bayer Leverkusen ed il Fortuna Düsseldorf. Le prime due citate si sono sfidate ieri e la squadra di Funkel ha vinto 2-0 nella gara d’andata al Ludwigpark-Stadion, mentre Leverkusen e Fortuna Düsseldorf si incontreranno questa sera. La finalissima si disputerà allo stadio Olimpico, a Berlino.
LA SITUAZIONE IN SPAGNA
Infine analizziamo la situazione nella coppa nazionale spagnola, nominata Copa del Rey. In Spagna già ci sono rimaste solamente le due finaliste, ovvero l’Athletic Bilbao di Ernesto Valverde e la sorpresa Maiorca di Javier Aguirre. La partita si giocherà allo Stadio Ramón Sánchez Pizjuán, a Siviglia.