CONFERENZA D’AVERSA – Siamo giunti alla vigilia di Inter-Lecce, match valido per la 17ª giornata di Serie A. I favori dei pronostici sono tutti per i nerazzurri, ma la sconfitta in Coppa Italia col Bologna potrebbe farsi sentire sull’umore. Il Lecce dopo quattro pareggi di fila, è riuscito a vincere lo scontro diretto contro il Frosinone nell’ultimo turno. I salentini proveranno a fare del loro meglio per strappare almeno un punto alla capolista, anche se l’impresa sarà ardua.
L’allenatore del Lecce, Roberto D’Aversa, ha presentato la sfida contro i nerazzurri in conferenza stampa.
LA CONFERENZA STAMPA DI D’AVERSA ALLA VIGILIA DI INTER-LECCE
INTER SCONFITTA IN COPPA – “Troveremo una squadra forte che non vuole più commettere errori. Da parte nostra ci deve essere la volontà di andare a fare risultato, pur sapendo che è una partita proibitiva. Nonostante la vittoria non arrivasse da tempo la nostra squadra è sempre stata audace. Essere tornato alla vittoria ti dà entusiasmo e conferme sulle certezze. L’importante è la compattezza di squadra, a prescindere dall’aggressione o l’attesa. La comune costante è vincere il duello personale”.
SULLA SUA SQUALIFICA – “Mi dispiace soprattutto perché non sarò a bordocampo con i miei ragazzi. Nei momenti di difficoltà sarebbe positivo stare a contatto coi ragazzi. Sulle 5 ammonizioni, almeno 2 sono state gratuite col quarto uomo che vuole fare il protagonista. Sono in mani sicure perché lo staff l’ho creato io. È gratificante anche per il mio staff: sono bravissime persone e sono felice per loro”.
SCELTE A CENTROCAMPO – “Idee chiare, ma aspetto sempre l’ultimo minuto per fare la formazione. Cambiano solo le caratteristiche dei giocatori, ad esempio sia Blin sia Ramadani sono diversi da Gonzalez”.
ASSENZA LAUTARO – “Probabilmente chi lo sostituirà avrà caratteristiche diverse, ma l’impegno non sarà più semplice. Oltre a Lautaro, tantissimi giocatori possono decidere la partita. L’Inter ha sfiorato la vittoria della Champions ed ora sta facendo un cammino di altissimo livello. Lo stadio spinge molto. Li rispettiamo così come rispettiamo tutti. Per portare a casa un risultato positivo bisognerà andare oltre il 100%. Va affrontata come una partita di calcio”.
CONDIZIONI ALMQVIST – “L’influenza ha rallentato il suo percorso di ripresa, è stato a letto 4-5 giorni”.
RITROVO CALCIATORI ALLENATI IN PASSATO – “Mi fa piacere siano arrivati a questo livello (Bastoni, Dimarco, Darmian, ndr.). Sono bravi ragazzi, umili. Con Dimarco mi sento ancora. È gratificante siano arrivati a questo livello, ma anche nella mia rosa ci sono prospetti del genere”.
CRESCITA DEL LECCE – “Gli errori d’esperienza sono fisiologici. L’esperienza ti porta a saper leggere qualche situazione ed i miei ragazzi sono migliorati molto sotto questo aspetto, basti pensare alla partita col Frosinone. Qualche lacuna l’abbiamo avuta ma per far risultato a Milano non dobbiamo commettere errori”.