Nicola post Milan-Cagliari: "Stasera non è stata impresa, possiamo fare punti con tutte"

single

NICOLA MILAN CAGLIARI - Il Cagliari continua nella propria personale rinascita: dopo la bella e convincente vittoria di Monza, che aveva scacciato la crisi da quattro sconfitte consecutive, è arrivato pure un pareggio tanto inaspettato quanto importante per la classifica contro il Milan. All'iniziale vantaggio di Morata ha risposto Zortea e i rossoblù, complice un ottimo Caprile, sono riusciti a tenere botta sino alla fine. 

Davide Nicola, allenatore del Cagliari, ha commentato la prestazione offerta dai suoi ragazzi contro il Milan questa sera. Di seguito le dichiarazioni integrali. 

DICHIARAZIONI NICOLA POST MILAN-CAGLIARI

PRESTAZIONE - “I ragazzi hanno interpretato bene la partita, hanno saputo fronteggiare ciò che ci aspettavamo. Il Milan era galvanizzato dalla vittoria in Supercoppa, era una partita tosta e lo sapevamo. Sapevamo di dover fare fatica senza palla, ma ho visto una squadra umile, che non si è disunita. Sono contenta della dinamica del primo gol, che è simile a quello segnato a Monza”. 

FELICI - “Ha avuto la possibilità di adattarsi ad un nuovo campionato, oggi era l'esordio per lui a San Siro. Secondo me può fare molto di più, e sarà figlio della sua consapevolezza. In Serie B è un'altra cosa, quando si sale di categoria il confrontarsi si trasforma in consapevolezza”. 

SALVEZZA - “Stasera non è stata impresa, vorrei cambiare parola. Arrivare alla salvezza è difficile, veniamo da ottime prestazioni con risultati importanti, ma siamo ancora lì. Prendere un punto ci gratifica, va data attenzione alla prestazione”. 

SIMILITUDINI - “Abbiamo incontrato le più forti della Serie A nelle ultime sei, e in tutte abbiamo offerto ottime prestazioni. Ci mancava la gestione dell'episodio, la consapevolezza di saper interpretare il momento. Dobbiamo capire che siamo in grado di raccogliere punti in tutti i contesti, poi se ci riusciremo lo vedremo: per arrivare alla salvezza ci vuole ancora tanto”. 

DanieleD
Scritto da

Daniele Bertoni