Dove vedere Lazio-Midtylland in tv e streaming

single

DOVE VEDERE  LAZIO-MIDTYLLAND IN TV E STREAMING  – Concluso un altro turno di campionato, il focus ora si sposta verso la quinta giornata di Europa League. Tra le sfide che l’Europa propone questa settimana c’è quella tra Lazio e Midtylland. Il fischio d’inizio è previsto per le 18:45 di giovedì 27 ottobre.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE

Lazio e Midtylland si sfideranno allo Stadio Olimpico e, ovviamente, ambiscono a portare a casa i 3 punti. I biancocelesti hanno avuto un percorso molto altalenante finora in campo europeo. Finora una vittoria, due pareggi e una sconfitta hanno permesso alla formazione di mister Sarri di occupare il terzo posto nel Girone F. I danesi, invece, sono reduci da un pareggio per 2-2 contro il Feyenoord nel precedente turno di Europa League e sicuramente vorranno rimediare contro la Lazio.

Per la cronaca, l’ultimo match disputato tra le due squadre risale allo scorso 15 settembre. In quell’occasione, i danesi annientarono i biancocelesti con un secco 5-1.

DOVE VEDERE LAZIO-MIDTYLLAND IN TV E STREAMING

La sfida tra Lazio e Midtylland verrà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su Dazn. Pertanto, non è prevista alcuna diretta in chiaro su TV8.

PROBABILI FORMAZIONI

Mister Maurizio Sarri per un 4-3-3. Poche novità rispetto alla formazione scesa in campo domenica contro l’Atalanta. Il tecnico toscano dovrebbe schierare Marusic al posto di Hysaj sulla corsia di sinistra. A centrocampo, invece, spazio per Luis Alberto posto di Vecino.
Anche Mister Albert Capellas, sembrerebbe orientato a scegliere come modulo il 4-3-3. Rispetto al match contro il Copenhagen, pare che il tecnico spagnolo abbia deciso di cambiare soltanto la punta. Contro la Lazio, Dreyer partirà titolare al posto di Kaba.

Lazio (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Pedro, Zaccagni.

Midjtylland (4-3-3): Lossl; Thychosen, Dalsgaard, Sviatchenko, Paulinho; Martinez, Olsson, Evander; Isaksen, Dreyer, Sisto.