Mancano ormai solo due partite alla chiusura della fase a gironi, ma la composizione degli ottavi e le squadre che accederanno all'eliminazione diretta sono ancora tutti da definire. Questo perché, a Euro 2024, oltre alle prime due di ogni girone passeranno anche le quattro migliori terze, con la differenza reti come criterio primario in caso di parità di punti. Prima di partire però, vediamo le classifiche di tutti i gironi, compresa quella provvisoria del Gruppo F, che si concluderà stasera.
GRUPPO A
- Germania 7 (+6)
- Svizzera 5 (+2)
- Ungheria 3 (-3)
- Scozia 1 (-5)
GRUPPO B
- Spagna 6 (+4)
- Italia 4 (0)
- Croazia 2 (-3)
- Albania 1 (-1)
GRUPPO C
- Inghilterra 5 (+1)
- Danimarca 3 (0)
- Slovenia 3 (+0)
- Serbia 2 (-1)
GRUPPO D
- Austria 6 (+2)
- Francia 5 (+1)
- Olanda 4 (+0)
- Polonia 0 (-3)
GRUPPO E
- Romania 4 (+1)
- Belgio 4 (+1)
- Slovacchia 4 (0)
- Ucraina 4 (-2)
GRUPPO F*
- Portogallo 6 (+4)
- Turchia 3 (-1)
- Repubblica Ceca 1 (-1)
- Georgia 1 (-2)
Al momento quindi, le quattro squadre che passerebbero alla fase a eliminazione diretta da terze sono: Olanda, Slovenia, Slovacchia e Ungheria. Le prime tre sono già certe, mentre l'Ungheria di Marco Rossi è ancora in bilico. Mancano infatti la Repubblica Ceca e la Georgia, rispettivamente contro Turchia e Portogallo. Entrambe devono vincere per passare o da seconde o da terze, mentre alla squadra di Montella è sufficiente il pareggio per qualificarsi da seconda, mentre se dovesse perdere contro la Cechia, dovrebbe farlo con un solo gol di scarto, altrimenti verrebbe eliminata.
Di seguito la classifica delle attuali terze nei sei gironi più la Georgia, attualmente quarta ma che potrebbe rientrare fra le migliori terze:
- Olanda 4 (0)
- Slovacchia 4 (0)
- Slovenia 3 (0)
- Ungheria 3 (-3)
- Croazia 2 (-3)
- Repubblica Ceca 1 (-1)*
- Georgia 1 (-2)*
*una partita in meno