Quali overall per i giocatori della Juventus tornata finalmente su FIFA? Ecco le nostre predizioni.
LA SFERA DEL DIEZ
Con l’avvicinarsi della nuova stagione calcistica, ci siamo chiesti quanto potessero essere differenti gli overall dei calciatori di Serie A durante la prossima annata di FIFA. Oggi ci concentreremo sulla Juventus, una delle squadre di A che, sinora, ha condotto il calciomercato più intrigante.
PORTIERI
Per Wojciech Szczęsny intravediamo un downgrade da 87 a 86. Gli errori delle prime giornate sono costati almeno quattro punti alla Juventus e, in generale, l’annata sotto le aspettative del club bianconero non ha certo contribuito a mantenere alto il suo valore.
Rimaniamo su un overall di 80 per Perin e di 72 per Pinsoglio anche sul nuovo titolo targato EA Sports, senza modifiche.
DIFENSORI
Il difensore simbolo del reparto non può che essere quel Gleison Bremer strappato all’Inter a suon di milioni. Il brasiliano conclude un’annata da difensore MVP della Serie A e sarà il nuovo punto di riferimento della retroguardia bianconera. Prevediamo per lui un overall che da 76 passa ad 81 – ben cinque punti in più – ma non saremmo sorpresi di scoprirlo 82.
Bonucci? Piccolo downgrade. Conosciamo la mentalità di EA: se un giocatore è in là con gli anni ed iniziano ad arrivare i primi stop che limitano seriamente la sua stagione, tendenzialmente, il downgrade è dietro l’angolo. Da 85 a 84.
Ragionare sull’overall di Gatti diventa più complesso. In FIFA22 non compariva la Serie B e, pertanto, non si hanno a disposizione dati di partenza su cui riflettere. La grande stagione disputata in Serie B e l’ottimo esordio in Nazionale contro l’Inghilterra non devono ingannare. Gatti, dopotutto, non ha giocato nemmeno un minuto in una massima serie. Puntiamo su una carta argento, overall di 74.
Rugani pensiamo possa conservare il suo overall di 77.
La carta di Alex Sandro difficilmente non osserverà un massive downgrade. Le sue prestazioni sono in calo da anni e, durante l’ultima stagione, persino la sua titolarità è stata messa in discussione. Ipotizziamo un calo di overall da 83 a 79.
Conseguentemente, aumento per Luca Pellegrini da 74 a 76.
A destra, Danilo si conferma leader e fa strage di cuori dei tifosi e del suo allenatore. Upgrade da 80 a 81.
De Sciglio vive una stagione incoraggiante dopo il prestito a Lione. Piccolo upgrade da 76 a 77 per il tuttofare di Mister Allegri.
Cuadrado potrebbe ottenere un mini-downgrade. Ha convinto leggermente meno della precedente stagione – in cui aveva messo a referto ben 19 assist – e non è da escludere un calo da 83 a 82.
CENTROCAMPISTI
Il centrocampista simbolo della Juve è sicuramente Paul Pogba, il cavallo di ritorno tanto atteso. Difficile immaginare per lui un overall di 87 come nel titolo precedente, impossibile pensare ad un rialzo. 1716′ minuti giocati ed appena un goal all’attivo: per il francese prevediamo un ragionevole calo da 87 a 85 con la certezza che, infortuni a parte, EA dovrà rivederlo al rialzo a metà stagione.
Medesimo overall di FIFA22 per Locatelli che ha disputato una buona stagione ma senza picchi particolari. 82.
Piccolo upgrade per Denis Zakaria da 80 a 81. Da FIFA21 a FIFA22 il suo valore era sceso a causa degli infortuni ma con il trasferimento alla Juventus e un minutaggio complessivo in aumento è legittimo aspettarsi un +1 di incoraggiamento.
Su Adrien Rabiot non c’è molto da commentare dal momento che il livello mostrato alla Juve, dopotutto, rimane stabile nonostante i cambi di allenatore. Buona seconda metà di stagione per lui ma comunque non sufficiente a garantirgli un upgrade. Rimane ad 81.
Arthur ha visto davvero poco il campo. Che fosse per scelta tecnica o per infortunio, l’overall del brasiliano non può che risentire dell’andamento della stagione. Calo da 83 ad 81.
Buona annata di McKennie per il quale vediamo un upgrade da 77 a 78.
Piccolo upgrade per Rovella, da 70 a 71. Buon minutaggio nella prima parte di stagione e trasferimento con vista bianconera.
Per Nicolò Fagioli vale lo stesso discorso di Federico Gatti. Immaginiamo per lui una carta argento da 73.
Su Miretti puntiamo un nichelino su di una carta bronzo da 69.
ATTACCANTI
Su FIFA 22 Dušan Vlahović calcava i campi da gioco con un misero valore di 78. Ora, con un valore di mercato da 80 milioni, un trasferimento alla Juventus pagato a peso d’oro e un’annata conclusa con 29 gol e 6 assist, è difficile ipotizzare un overall inferiore ad 83-84. Noi puntiamo su di una crescita da 78 a 84.
Dopo una stagione sfortunata contraddistinta da vari infortuni, dall’addio al PSG e da un calo in termini di rendimento è difficile non ipotizzare un calo nelle valutazioni per Angel di Maria – soprattutto considerando la sua età. Questo non deve ingannare: l’argentino rimane un giocatore devastante, capace di fare realmente la differenza in Serie A. Da 87 a 85.
Chiesa dovrebbe rimanere su un overall di 83.
Ragionevole calo per Moise Kean da 79 a 77.
Medesima valutazione di 69 per Kaio Jorge.
Scopriremo tra qualche settimana, contestualmente all’uscita del gioco, quante ne abbiamo indovinate.