Con l’avvicinarsi della nuova stagione calcistica, ci siamo chiesti quanto potessero essere differenti gli overall dei calciatori di Serie A durante la prossima annata di FIFA. Oggi ci concentreremo su Napoli e Roma.
LA PORTA
Manca l’ufficialità ma… considerando la concreta possibilità che Keylor Navas vesta la maglia azzurra, lo conteremo come portiere titolare del Napoli. E per lui immaginiamo una carta oro da overall di 87.
Nell’ultimo anno a Parigi ha diviso la titolarità della porta con Donnarumma e con le primavere che aumentano è facile ipotizzare un calo dal VG 88 dello scorso titolo.
Piccolo aumento per Rui Patricio da 82 a 83. L’estremo difensore portoghese ha regalato alla Roma solidità, sicurezze e… un trofeo. Ci sono i suoi guantoni a dividere il Feyenoord dalla Conference League.
In calo anche Meret, da 79 a 78.
LA DIFESA
Lato Napoli, per Kim Min-Jae una carta oro da 78. Il sudcoreano, neo acquisto degli azzurri, era un argento da VG 74 ma si è già preso la titolarità con convinzione. Positivissima la sua scorsa stagione in Turchia.
Aumento da 77 a 79 per Rrahmani, mentre prevediamo una crescita da 80 a 81 per Di Lorenzo. + 1, invece, per Olivera, nuovo terzino del Napoli: da 76 a 77.
Passando alla Roma immaginiamo immutata la carta inerente a Spinazzola (83) o, al massimo, una decrescita di un punto.
Stabile la valutazione di Mancini (80).
Chris Smalling potrebbe vedere la sua valutazione salire da 78 a 80. Titolare fisso nella difesa della Roma, l’inglese è stato determinante la scorsa stagione.
Aumento di overall su FIFA anche per Karsdorp: l’olandese ha disputato oltre 4.000 minuti in stagione, cumulando 7 assist. Insostituibile: da 78 a 79.
O, almeno, insostituibile fino a qualche mese fa: Zeki Celik, nuovo acquisto della Roma, concorrerà con lui per la titolarità sulla destra. Overall di 79 anche per lui – immutato.
Aumento di due punti invece per Roger Ibañez da 77 a 79, sempre in campo la scorsa stagione. La Selecao, difatti, osserva interessata…
IL CENTROCAMPO
In casa Napoli c’è attesa per Ndombélé, nuovo acquisto del Napoli. Sceso poco in campo la scorsa stagione e già in rete con la Juve Stabia, per il francese si prospetta un calo da 82 a 81.
Aumento per Fabian Ruiz, autore di un’ottima stagione, da 82 a 84.
Benissimo Anguissa, almeno + 2 di overall FIFA per lui. Da 76 a 78.
In odor di upgrade anche Stanislav Lobotka, spesso titolare e autore di ottime performance nella seconda metà della scorsa stagione e in quella attuale. Da 77 a 78.
In calo Zielinski che, nonostante un ruolo da protagonista nel 4-2-3-1 di Spalletti non ha sempre convinto. Da 81 a 80.
Carta oro da 75 per Elmas – che partiva da un VG 73 argento.
Nei giallorossi succoso aumento per Lorenzo Pellegrini, da 81 a 83. Autore di una grande stagione, il centrocampista italiano è stato anche insignito di premio di MVP della Conference.
Balzo in avanti per Cristante, da 78 a 79. Il mediano italiano ha trovato moltissimo spazio durante la scorsa annata, garantendo polmoni e affidabilità.
Piccolo upgrade per Zaniolo. La sua stagione in Serie A non è stata particolarmente positiva, ma il ragazzo ha trovato continuità d’impiego e disputato un bellissimo percorso europeo. Da 78 a 79.
Accolto come un campione, Wijnaldum andrà incontro ad un mini downgrade: da 84 a 83 a causa del poco spazio trovato la scorsa stagione. Durante l’anno, poi, probabilmente calerà ancora, visto il grave infortunio.
Piccolo passo indietro anche per Matic, da 79 a 78.
L’ATTACCO
Grande attacco per Luciano Spalletti.
Upgrade di due sull’overall FIFA di Osimhen. La punta nigeriana si è fermata a 18 gol solamente per via degli infortuni ma la sensazione è che avrebbe superato con grande facilità quota 20. Da 80 a 82.
In calo Lozano e Politano da 81 a 80. Nessuno dei due, probabilmente, ha veramente inciso nella maniera sperata su quella fascia destra.
Per Kvicha Kvaratskhelia, non presente negli scorsi FIFA, ipotizziamo una carta ora da overall 78 – soprattutto alla luce di quanto già fatto vedere!
Crescita da 74 a 78 per Giacomo Raspadori, protagonista con il Sassuolo durante la scorsa stagione calcistica.
+ 1 per Simeone, da 75 a 76.
La Roma, tuttavia, non sarà da meno: l’hype è tutto sulla carta di Abraham: 27 gol e 6 assist per lui che dovrebbero valergli, almeno, una carta da 82 (+4).
Overall FIFA da 86 (-1, quindi) per Paulo Dybala, accolto a Roma come un re e vero valore aggiunto della manovra offensiva giallorossa.
Carta oro da 75 per Zalewski. Il polacco (valutato 70 argento lo scorso titolo) è una vera spina nel fianco per gli avversari e ora anche la Polonia sembra essersi accorta di lui, tanto da averlo chiamato in Nazionale.
In attesa di possibili nuovi ingressi in squadra, così è come immaginiamo Roma e Napoli su FIFA 23. Milan, Juve e Inter invece…