Le formazioni ufficiali di Svizzera-Germania e Scozia-Ungheria

single

Questa sera andrà in scena l'ultimo atto del Gruppo A, composto da Germania, Svizzera, Scozia e Ungheria. Le prime si sfideranno per decretare chi terminerà il girone al primo posto, mentre Scozia e Ungheria lotteranno per il terzo posto e, contestualmente, per il passaggio alla fase a eliminazione diretta. Vediamo insieme le formazioni ufficiali. 

LE FORMAZIONI DI SVIZZERA-GERMANIA

Entrambi i commissari tecnici scelgono le migliori formazioni possibili per provare a conquistare il primo posto nel girone. Nagelsmann si affida alla difesa ormai rodata e alla fantasia di Musiala, Wirtz e Havertz, con l'esperienza a centrocampo di Toni Kroos e Ilkay Gundogan. Dall'altra parte, Yakin conferma la presenza di Ndoye dal primo minuto, con i bolognesi Aebischer e Freuler a centrocampo e Breel Embolo in attacco. 

SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo, Rieder. C.T. Yakin.

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelstadt; Andrich, Kroos; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. C.T. Nagelsmann.

LE FORMAZIONI DI SCOZIA-UNGHERIA

Partita altrettanto fondamentale per Scozia e Ungheria. Quest'ultima è la grande delusione del Gruppo A con 0 punti, mentre la Scozia è reduce dal pareggio per 1-1 contro la Svizzera e con una vittoria sarebbe praticamente certa di rientrare tra le migliori terze e passare al turno successivo. Ecco le scelte dei due allenatori.

SCOZIA (3-4-2-1): Gunn; Hanley, Hendry, Mckenna; Ralston, Gilmour, McGregor, Robertson; McTominay, McGinn; Adams. C.T. Clarke.

UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Botka, Orban, Dardai; Bolla, Styles, Schafer, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. C.T. Rossi.


 

MatteoM
Scritto da

Matteo Petrera