Il Genoa omaggia la città nella settimana di San Giorgio: nuovi dettagli sulle divise

single

Il Genoa ha deciso di celebrare la settimana di San Giorgio rilasciando una nuova versione delle divise rossoblu. Il grifone sta premendo sull'acceleratore sul piano del marketing, sfornando nuove idee e nuovi prodotti che possano coinvolgere maggiormente i tifosi con il club. Sulle pagine de La Gazzetta dello Sport viene dedicato uno spazio alle parole del presidente Zangrillo, che si è espresso in merito. 

GENOA E GENOVA -Il Genoa è parte integrante della città e legato indissolubilmente alla sua storia e alle proprie radici. Siamo orgogliosi di rappresentare un territorio espressione di cultura, umanità e civiltà. Genova richiama l’arte, la bellezza e la laboriosità nel mondo. I nostri ringraziamenti vanno agli sponsor per aver condiviso l’iniziativa, rinunciando, in occasione della sfida con il Cagliari, all’esposizione dei loro brand sulle maglie da gioco. Lo apprezziamo come atto di significativa generosità e compartecipazione all’evento. La nostra tifoseria è elemento qualificante del percorso di crescita che il club sta proponendo sotto varie forme. Un percorso fatto di entusiasmo e passione, testimoniata dal superamento delle 500mila presenze casalinghe stagionali in campionato”.

COME SI PRESENTANO LE NUOVE MAGLIE CELEBRATIVE

Come anticipato dalle parole del presidente della squadra ligure, le nuove maglie figureranno nel match contro il Cagliari, in programma lunedì 29 aprile allo Stadio Luigi Ferraris. Dei nuovi dettagli possiamo notare immediatamente l'assenza dello sponsor sulla parte centrale del fronte, dove ora spicca la scritta “GENOVA”. Sulle maniche, invece, vi è lo scudo crociato a richiamare il vessillo di San Giorgio. Il lancio delle maglie le vedrà disponibili al pubblico nelle tre varianti, Home, Away e Third, sia in versione Kombat che Kombat Pro. Infine, le maglie che verranno utilizzate dai calciatori verranno messe all’asta sul portale e-bay del club, con il fine ultimo di raccogliere dei fondi da devolvere in beneficenza a livello locale.