GEORGIA-REPUBBLICA CECA, IL MATCH - Al Volsparkstadion di Amburgo è una buona giornata, soprattutto per chi vedrà il match Georgia-Repubblica Ceca, in programma nella giornata di oggi alle 15:00. Le due formazioni si sono trovate in un girone difficile, visto che davanti hanno due formazioni più navigate e con un tasso tecnico maggiore, ovvero Portogallo e Turchia. Le due squadre che si sfideranno in una delle cornici più emozionanti di tutta la Germania, stadio che ha ospitato anche alcuni match dei Mondiali 2006, gloriosi per la Nazionale Italiana. Questo risultato, coordinato a quello dell'altro match del girone, può sconvolgere o far tremare i rapporti di forza attuali, magari portando agli ottavi una sorpresa.
Nella prima giornata, questo girone non ha prodotto sorprese. La Georgia è uscita sconfitta nel match contro la Turchia con il netto risultato di 3-1. La firma più bella è stata quella di Arda Guler che ha prodotto una rete d'autore. Gli avversari invece, con Mikautadze, hanno portato a casa il primo gol nelle fasi finali di una competizione nazionale, una rete storica dunque. Allo stesso modo invece, la Repubblica Ceca non è riuscita ad opporsi al Portogallo, che è apparso spento ma comunque deciso e cinico. La nazionale di Cristiano ha vinto 2-1 con un gol all'ultimo respiro del giovane Coincecao, che ha approfittato di una disattenzone della difesa avversaria per segnare la rete decisiva dei tre punti. Sicuramente i portoghesi sono i favoriti per vincere il girone (e tra le migliori per puntare al titolo), ma la nazionale avversaria ha dimostrato di saper portare solidità, nonchè di riuscire a rompere le trame di gioco avversarie. Proprio per questo Georgia-Repubblica Ceca può essere, a suo modo, un match sia divertente che decisivo.
Di seguito vi riportiamo le formazioni ufficiali della partita Georgia-Repubblica Ceca, che si sfideranno per mantenere viva la speranza di qualificarsi alla fase successiva.
Georgia (3-4-3): Mamardashvili; Kverkvelia, Kashia, Dvali; Kakabadze, Mekvabishvili, Kochorashvili, Tsitaishvili; Mikautadze, Davitashvili, Kvaratskhelia.
Repubblica Ceca (3-5-2): Stanek; Holes, Hranac, Krejci; Coufal, Provod, Soucek, Cerny, D. Jurasek; Schick, Hlozek.