Partenza col botto per la Germania ad EURO2024! I padroni di casa si presentano alla gara d'esordio contro la Scozia da favoriti e non deludono le aspettative: dominio totale alla Allianz Arena, che culmina con un 5-1 sulla formazione avversaria. Wirtz impiega solo dieci minuti per portare la sfida in proprio favore; al 19' il raddoppio firmato da Musiala. In chiusura di primo tempo, Havertz capitalizza il rigore conquistato precedentemente da Gundogan. Nel secondo tempo, appena entrato, Niclas Füllkrug firma il quarto gol per i tedeschi. controlla in area col sinistro e col destro insacca la palla all'incrocio. Nei minuti finali del match, gli ospiti trovano il gol della bandiera, grazie all'autorete di Rudiger. Al 93', Emre Can cala la manita. La gara d'esordio di EURO2024 si chiude nel migliore dei modi per i padroni di casa della Germania. Per gli ospiti, è notte fonda.
GERMANIA-SCOZIA: IL PRIMO TEMPO
La Germania impiega solo dieci minuti a segnare il primo gol di questo Europeo. Kroos apre sulla destra per Kimmich, che passa orizzontalmente a Wirtz. Il giovane talento del Leverkusen, dal limite dell'area, calcia subito con l'interno destro. Il suo tiro rasoterra supera Gunn alla sua destra, colpisce il palo e finisce in rete. Al 19', i padroni di casa raddoppiano. Gundogan illumina la scena con un passaggio perfetto per Havertz, che serve Musiala al centro. Il classe 2003 tira con potenza sotto la traversa, segnando il secondo gol per la Germania. Poco dopo, Musiala viene sgambettato sia da Tierney che da Christie. Dopo la revisione del VAR, il fallo viene giudicato appena fuori dall'area. Turpin assegna punizione per i padroni di casa. Kroos e Havertz si avvicinano al pallone ed eseguono uno schema: Havertz, ma Gunn blocca senza difficoltà. Gundogan cerca il gol in due occasioni: prima con un colpo di testa su cross dalla destra, poi viene atterrato duramente da Porteous nel tentativo di segnare sul rimbalzo. Quest'ultimo viene anche espulso, lasciando la Scozia in dieci uomini. Havertz si presenta sul dischetto e non sbaglia, portando la Germania sul 3-0.
GERMANIA-SCOZIA: IL SECONDO TEMPO
La ripresa parte con la Germania in triplo vantaggio e la Scozia in inferiorità numerica con un solo obiettivo: provare a contenere gli avversari e limitare i danni. In avvio di secondo tempo, Rudiger avanza dalla difesa e scaglia un potente destro da lontanissimo: il tiro è insidioso e rimbalza a terra davanti a Gunn, che però riesce a intervenire con un ottimo tuffo. Al 68', appena entrato, Niclas Füllkrug controlla in area col sinistro e col destro insacca la palla all'incrocio, coordinando potenza e precisione. Tiro imprendibile per Gunn. Al 75' Füllkrug, in modo rocambolesco, firma la doppietta personale. Il VAR, però, segnala la posizione di fuorigioco proprio dell'attaccante tedesco. All'86', su una punizione dalla tre quarti sinistra, si crea una mischia in area. Un rimpallo manda la palla contro Rudiger, che involontariamente segna un autogol, battendo Neuer. Al 93' Muller scarica per Emre Can, che dal limite dell'area piazza la palla nell'angolino. Germania-Scozia termina 5-1.