I GIOCATORI CHE RIENTRERANNO ALLA JUVENTUS DAL PRESTITO – La Juventus è pronta, in concomitanza con l’inizio della nuova stagione, ad accogliere i giocatori di rientro dal prestito. Alcuni resteranno in bianconero, altri, invece, cercheranno un’altra sistemazione: ecco di chi si tratta.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: DEJAN KULUSEVSKI
Il 30 giugno 2023 terminerà il prestito al Tottenham di Dejan Kulusevski. Tuttavia, la posizione della Juventus, in merito all’attaccante svedese, è ben chiara: cessione a titolo definitivo. In questi giorni, infatti, i bianconeri stanno trattando proprio con gli Spurs per definire il riscatto dell’ex Atalanta. Dunque, nonostante la fine del prestito, difficilmente tornerà a Torino. Con la formazione londinese, Kulusevski ha collezionato 2 gol e 8 assist in 37 presenze stagionali.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: WESTON MCKENNIE
Per Weston McKennie si prospetta un ritorno alla Juventus, ma per cercare una nuova sistemazione. Dopo la fine del prestito semestrale al Leeds United, con cui ha totalizzato un assist in 19 presenze in Premier League, lo statunitense tornerà in bianconero. Il suo rendimento non sempre impeccabile non ha convinto la dirigenza inglese che, quindi, ha deciso di non riscattarlo. Sulle sue tracce si stanno muovendo i turchi del Galatasaray.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: DENIS ZAKARIA
Anche per Denis Zakaria vale lo stesso discorso fatto per McKennie. Il centrocampista svizzero, dopo il prestito al Chelsea, non sarà riscattato dai Bleus e tornerà alla Juventus. Difficile, però, che possa trovare spazio nella formazione di Massimiliano Allegri. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, lo svizzero, valutato 20-25 milioni di euro, piace a diversi club della Bundesliga.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: NICOLÒ ROVELLA
Un altro calciatore che tornerà alla Juventus dopo il prestito è Nicolò Rovella. Il centrocampista classe 2001, che con il Monza ha vissuto una stagione da protagonista, ha convinto i bianconeri. Con ogni probabilità sarà lui a prendere il posto di Paredes. Rovella, autore di 1 gol e 2 assist, è destinato a far parte della squadra di Allegri per la prossima stagione: sia l’allenatore che il club credono fortemente in lui.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: ARTHUR
Discorso opposto, invece, per Arthur. L’ex Barcellona si è rivelato un flop per il Liverpool, con cui sceso in campo soltanto una volta, nella sconfitta per 4-1 contro il Napoli. Tra scarsa condizione fisica e qualche infortunio di troppo, il brasiliano ha totalizzato 3 presenze con la formazione under-21, senza mai incidere. E’ chiaro, dunque, il motivo del suo mancato riscatto. Nel suo futuro, però, non c’è la Juventus: i bianconeri vorrebbero piazzarlo sul mercato, con due squadre inglesi che si starebbero muovendo sulle sue tracce. Vedremo come si evolverà la sua situazione nelle prossime settimane.
As my contract with Liverpool comes to an end, I would like to thank everyone (coaches, players and staff) for all their support over the last season. pic.twitter.com/APZ3xpQyVo
— Arthur Melo (@arthurhromelo) May 30, 2023
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: ANDREA CAMBIASO
Tra i giocatori che rientreranno alla Juventus dal prestito c’è anche Andrea Cambiaso, che ha concluso la sua buona esperienza in prestito al Bologna. Il futuro del terzino, che a gennaio aveva l’opportunità di tornare a Torino, resta in bilico. Come riferito da Sky Sport, infatti, Allegri durante il ritiro estivo lo valuterà, ma non è da escludere l’ipotesi di un nuovo prestito. Con la formazione rossoblù, Cambiaso ha messo a referto 34 presenze e 3 assist.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: LUCA PELLEGRINI
In bilico anche il futuro di Luca Pellegrini. Il terzino classe ’99, in prestito alla Lazio, non è stato ancora riscattato dai biancocelesti. La Juventus, interessata da tempo a Sergej Milinkovic-Savic, sarebbe pronta ad offrire ai capitolini il cartellino del laterale sinistro, valutato 14 milioni di euro, più conguaglio per arrivare ai 40 milioni di euro chiesti per il centrocampista serbo.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: MARLEY AKÉ
Dopo sei mesi in prestito al Digione, in Ligue 2, Marley Aké farà ritorno in bianconero. Il futuro dell’ex Marsiglia, autore di 3 gol in 14 presenze in terra francese, è in bilico. Possibile una nuova esperienza in prestito.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: FILIPPO RANOCCHIA
Il futuro di Filippo Ranocchia, con molta probabilità, non sarà al Monza, che ha deciso di non riscattarlo. Il centrocampista classe 2001, autore di un gol e un assist in Brianza, piace molto a Massimiliano Allegri, che lo valuterà durante il ritiro estivo. Tuttavia, su Ranocchia ci sarebbe l’interesse di Sassuolo e Frosinone.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: MARKO PJACA
L’odissea di Marko Pjaca sembra non avere più fine. Dopo l’ennesimo prestito (il sesto in sei anni), questa volta all’Empoli, il croato tornerà a Torino. Con la formazione toscana è sceso in campo 17 volte, per un totale di 519 minuti. Tuttavia, non ha convinto l’ambiente azzurro, che ha deciso di non riscattarlo. Se per gli altri calciatori si sta lavorando per trovare una nuova sistemazione, per il croato trovare dei possibili acquirenti sembrerebbe un’impresa pressoché ardua.
JUVENTINI DI RIENTRO DAL PRESTITO: STEFANO GORI
Dopo una stagione non semplice in Serie B con la maglia del Perugia, il portiere Stefano Gori farà ritorno alla Juventus. L’estremo difensore, che ha subito 43 reti in 33 presenze, probabilmente non verrà riscattato dalla formazione umbra e tornerà a Torino, in cerca di una nuova destinazione.