Giugliano-Benevento 1-2, le pagelle: Baldé illude, Ciciretti incanta

single

giugliano-BENEVENTO, LE PAGELLE – Nella trentaduesima giornata del girone C di Serie C, il Giugliano ospita il Benevento in uno scontro importantissimo per la zona playoff. Il Benevento di mister Auteri è al secondo posto in classifica a 9 punti dalla capolista inarrestabile Juve Stabia. Il Giugliano invece, occupa l’ottava posizione in graduatoria in piena zona playoff.

Gara subito frizzante sin dai primi minuti con i padroni di casa che premono subito sul piede dell’acceleratore. Non impiega molto il Giugliano a rendersi pericoloso: dopo appena quattro minuti di gioco Ciuferri ci prova dal limite dell’area. Palla di poco fuori. Al minuto 27′ arriva il vantaggio della squadra di casa: filtrante di Salvemiini per Baldé che insacca l’1-0.

Benevento che parte a razzo nel secondo tempo. Bastano 3 minuti alla strega per pareggiare grazie alla rete con il tap in di Lanini. Passano soltanto due minuti e Ciciretti fa 1-2 su calcio di rigore causato dal fallo di mano di Cargnelutti.

PAGELLE GIUGLIANO

Russo 6.5: primo tempo di alto livello del portiere giuglianese. Prima miracolo su Improta che non riesce a segnare da posizione molto ravvicinata; pochi minuti dopo salva su tiro da posizione definita di Karic. Nulla può sul gol di tap in e sul rigore perfetto di Ciciretti.

Yabre 6: prova di grande spinta sulla fascia. Corre, rincorre ma alla fine deve arrendersi anche lui alla qualità avversaria (Dal 75′ Oyewale 5.5: crea poco e nulla).

Cargnelutti 5: dopo una prima stoica frazione di gioco, sporca la sua prestazione procurando il rigore per gli ospiti con un fallo di mano.

Caldore: prova di solidità che riesce per metà partita. Crolla nella ripresa.

Menna 5.5: a differenza del compagno di fascia opposto spinge e crea poco (Dal 75′ Barba 5: fa poco peggio del terzino che ha sostituito).

De Rosa 6: prova a giocare in mezzo al campo impostando gioco. Gli riesce nella prima frazione per poi spegnersi nella ripresa (Dal 82′ De Sena s.v).

Maselli 6: prova ad inserirsi e crea ma gli riesce poco. Brilla nel primo tempo per poi spegnersi nella ripresa come tutta la sua squadra.

Giorgione 5.5: titolare per sostituire lo squalificato Romano fa del suo massimo, ma non riesce a far dimenticare il compagno di squadra (Dal 69′ Gladestony 5: prova insufficiente per intensità e tecnica).

Ciuferri 6: uno dei più vivaci in attacco, ci prova e va vicino alla rete dopo pochi minuti dall’inizio della gara con un tiro dal limite.

Salvemini 6: partita di spessore. Lotta, insiste e riesce a fornire l’assist per la rete nel primo tempo di Baldè. Poco da segnalare nella ripresa.

Baldé 6.5: partenza col botto per il fratello d’arte. Si rende pericoloso dopo pochi minuti con un tiro dal limite. Suo il gol del vantaggio dei padroni di casa dopo 27’’ minuti con un tiro che finisce nell’angolino alla sinistra del portiere (Dal 69′ Di Dio 5: crea poco e nulla, spento).

All. Bertotto 5: prepara la gara alla perfezione con una partenza ed un primo tempo ai limiti della perfezione. Disastro totale nella ripresa quando la sua squadra prende due gol in 5 minuti. Dura un tempo.

PAGELLE BENEVENTO

Manfredini 7: trasmette fiducia alla sua difesa e si rende protagonista di ottimo parate parecchie volte. Nulla può sul gol del vantaggio dei padroni di casa.

Pastina 6.5: buona prova del centrale che sfiora anche il gol da corner al minuto 12’.

Terranova 5.5: qualche sbavatura di troppo causa la rete dei padroni di casa. Prestazione condita da giallo dopo appena 13 minuti.

Capellini 6: dopo un primo tempo non al top, nella ripresa non fa passare nessun pallone in area di rigore.

Simonetti 6.5: come Importa sull’altra fascia spinge e difende.

Nardi 6: forse il meno cercato dai compagni a centrocampo. Tiene la palla e gestisce bene.

Karic 6.5: prova di grande corsa e generosità. Sfiora il gol con una conclusione dall’esterno dell’aerea di rigore (Dal 61′ Pinato 6: gestisce la palla e tampona gli avversari).

Improta 7: uno dei migliori seppur non abbia timbrato il cartellino. Gioca, pressa, vince i duelli. Il centrocampista che ogni allenatore vorrebbe..

Starita 6.5: prova di grande consapevolezza e generosità. Gioca e fa giocare bene la sua squadra (Dal 61′ Ciano 6.5: aggredisce, gestisce e crea gioco).

Lanini 7: dopo un primo tempo con nulla da seganalre, è suo il tap in che pareggia i conti (Dal 91′ Canfora s.v).

Ciciretti 7.5: sempre l’uomo più pericoloso degli ospiti. Inventa gioco e ci provo più volte sfiorando la rete. La classe non è acqua  e si vede: al minuti 51’ suo il rigore perfetto per il vantaggio della squadra ospite (Dal 91′ Masciangelo s.v.).

All. Auteri 7.5: dopo un primo tempo non all’altezza riesce a far cambiare rotta alla sua squadra negli spogliatoi. Partita ribaltata in 5 minuti e pochissima sofferenza finale. Chapeau.