I 5 più giovani esordienti in Serie A nel 2023

single

È stato un anno ricco di novità e di record infranti alla voce ‘esordienti‘ della nostra Serie A.

Per gli amanti dei numeri, il registro delle più giovani matricole del campionato ha subìto però una rettifica destinata a durare per svariato tempo. Il riferimento è relativo alla prima posizione di questa speciale classifica che vede in prima posizione il classe 2008 Francesco Camarda, attaccante del Milan. Oltre a essere il più giovane esordiente del 2023, il frantumatore di primati con le giovanili del Diavolo ha scalzato Wisdom Amey, ex detentore del primato assoluto (15 anni e 274 giorni), divenendo l’esordiente più giovane della storia del calcio italiano.

GLI ESORDIENTI PIÙ GIOVANI DEL 2023 IN SERIE A

1. Francesco Carmarda (MIL): Esordisce nella massima serie italiana il 25 novembre 2023 all’età di 15 anni, 8 mesi e 15 giorni, nei minuti finali di Milan-Fiorentina, accolto dal boato di San Siro. Con i successivi, accumulati nella sfida al Frosinone, sono 12 i minuti collezionati in Serie A dal promettente gioiello del vivaio rossonero;

2. Seydou Fini (GEN): fa il suo esordio tra i ‘grandi’ il 22 ottobre 2023, a 3′ dal termine della sfida del Gewiss Stadium, a 17 anni, 4 mesi e 20 giorni. Da quel momento, Fini ha messo piede in campo in altre due occasioni: contro Empoli e Monza;

3. Davide Bartesaghi (MIL): una vita colorata di rossonero sin dalla tenera età di 7 anni. La tournée estiva ha rappresentato un importante step per la carriera del figlio di Daniele. Impegno premiato da Stefano Pioli il 23 settembre 2023, a 16′ da termine di Milan-Verona. All’età di 17 anni, 8 mesi e 25 giorni diventa il più giovane esordiente della stagione 2023-24 Serie A, record battuto successivamente dai sopraelencati giocatori;

4. Arjon Ibrahimovic (FRO): l’omonimo di cognome del più famoso Zlatan, giunge in Italia direttamente dalle giovanili del Bayern Monaco. Il suo esordio assoluto avviene in Roma-Frosinone dell’1° ottobre 2023, all’età di 17 anni, 9 mesi e 20 giorni. Di sicuro il più maturo dell’elenco: vanta ben 9 ‘gettoni’ in A conditi da 1 gol e 1 assist in 410′ giocati in campionato; 1 gol in 78′ in Coppa Italia;

5. Samuel Ntanda (SAM): nel giorno del tanto atteso sogno dei partenopei (4 giugno 2023), Dejan Stankovic dà un piccola gioia al giovane 2005. Il match è l’ultimo della passata stagione, un Napoli-Sampdoria terminato 2-0 per gli allora imminenti Campioni d’Italia; gli anni dell’ala belga 17 (con 11 mesi e 5 giorni).

IL 5° DELLA NUOVA STAGIONE

Il sopracitato elenco fa riferimento all’intero anno solare, dunque in buona parte anche alla stagione 2022-23. Se avessimo considerato esclusivamente l’annata attuale, le prime quattro posizioni non avrebbero subìto alcuna variazione. Il solo giocatore che andrebbe a scalzare dal posto Ntanda sarebbe il calciatore della Juventus Kenan Yildiz. Il turco ha indossato per la prima volta la maglia della squadra maggiore il 20 agosto 2023 (18 anni, 3 mesi e 16 giorni) negli scampoli finali di Udinese-Juventus. Al termine di quella sfida, Allegri dichiarerà alla stampa: “si è toccato i capelli cento volte”…poi sappiamo tutti com’è andata a finire.

ElioE
Scritto da

Elio Granito