I migliori acquisti della Serie A 2023/24

single

Il campionato di Serie A 2023/2024 si è ormai concluso da qualche giorno. A dominare e a vincere lo scudetto con annessa qualificazione automatica in Champions League è stata l'Inter di Simone Inzaghi, che ha festeggiato con quattro giornate di anticipo. Sotto di essa si sono classificate e qualificate alla massima competizione europea (in ordine di posizione dal 2° al 5° posto) Milan, Juve, Atalanta e Bologna. Quest'anno è la prima volta che l'Italia si ritrova con ben 5 squadre in Champions League e questo lo si deve alla bravura di squadre come Atalanta e Bologna: la Dea ha fatto un grandissimo campionato culminato con la vittoria dell'Europa League mentre i rossoblù di Thiago Motta sono stati la rivelazione del campionato. Da tutt'altra sono state condannate alla Serie B Frosinone, Sassuolo e Salernitana. Tre organici sicuramente ben attrezzati dal punto di vista dell'organico ma non adeguatamente preparate sul piano motivazionale. La squadra allenata da Di Francesco ha subìto una beffa negli ultimi 10 minuti del campionato di quest'anno in quanto, dopo esser passata in svantaggio in casa contro l'Udinese, ha visto segnare all'ultimo il gol vittoria dell'Empoli, che ha fatto sprofondare i ciociari in cadetteria.  

Così al termine di questa stagione scoppiettante, abbiamo voluto fare un resoconto dei migliori acquisti di tutte e 20 le squadre che hanno preso parte. 

I MIGLIORI ACQUISTI DELLA STAGIONE 2023/2024 IN SERIE A 

Atalanta: Scamacca

L'ex attaccante del Genoa, prelevato l'estate scorsa dal West Ham ha avuto un impatto immediato con la Dea, diventando rapidamente uno dei principali terminali offensivi della squadra. La sua fisicità e il suo fiuto per il gol lo hanno reso uno degli attaccanti più temibili del campionato​. Alla fine questa sua incisione è valsa la qualificazione ad Euro2024.

Bologna: Calafiori

Arrivato in punta di piedi dopo un'esperienza positiva al Basilea e partito indietro nelle gerarchie di Thiago Motta, si è guadagnato il suo spazio e col passare delle partite si è guadagnato il posto da titolare per tutta la stagione. Una stagione incredibile e indimenticabile terminata con una doppietta alla Juve, sua prossima sposa con Thiago Motta nuovo allenatore della Vecchia Signora, e con la convocazione in Nazionale di Spalletti per gli europei. 

Empoli: Niang

Giunto in Toscana nella sessione invernale di calciomercato, ha lasciato subito l' impronta siglando un gol su calcio di rigore e fornendo un assist all'esordio contro la Salernitana. La rete che a tutti i tifosi empolesi rimarrà impressa in mente sarà quella dell'ultima giornata valsa la vittoria contro la Roma, ma valsa soprattutto la salvezza degli azzurri di Nicola in Serie A

Frosinone: Soulé

Nella rosa del Frosinone di questa Serie A ci sarebbero troppi giocatori da mettere in questo “pagellone”, ma uno in particolare si è distinto per qualità, numeri e leadership. Parliamo di Matias Soulé, gioiellino scuola Juventus che ha brillato con la maglia gialloblu fornendo prestazioni da veterano e da leader. Per la sua giovane età, se questo è solo l'inizio dobbiamo preparare i pop corn e goderci lo spettacolo. 

Inter: Thuram

Acquistato a parametro zero, il figlio d'arte francese ha dimostrato di essere un attaccante versatile e incisivo. Le sue prestazioni sono state cruciali nelle vittorie dell'Inter, segnando gol importanti e fornendo assist decisivi​.

Roma: Paredes

Arrivato a Roma e sommerso dalle critiche per la sua precedente esperienza alla Juventus, in cui aveva impiegato più tempo in infermeria che in campo. I meriti del suo ritorno nella capitale sono di Mourinho che lo ha voluto fortemente, ma i meriti della “rinascita” di un giocatore talentuoso come il campione del mondo, sono dell'ex compagno di squadra nonché attuale allenatore della Roma Daniele De Rossi

Milan: Pulisic

Una sentenza, una sicurezza e una scommessa vinta. L'acquisto di Christian Pulisic da parte del Milan è una delle poche cose azzeccate in questa stagione dalla società rossonera. Si è presentato ai tifosi a suon di gol e di prestazioni ad altissimo livello. Il centrocampista statunitense si è subito sentito a casa e già non vede l'ora di tornare in campo, pronto ad aiutare la sua squadra nella prossima stagione a lottare per lo scudetto. 

Hellas Verona: Noslin

Nel mercato invernale gli scaligeri hanno rivoluzionato la rosa vendendo 16 giocatori tra cui alcuni di spessore come Terracciano, Djuric, Doig e Faraoni. L'attaccante olandese si è subito messo a disposizione di Baroni e si è rivelato sin dal primo giorno grandissimo uomo e leader della squadra, caricandosi sulle spalle una squadra di tanti giovani e trascinandola pian piano verso l'obiettivo salvezza

Lecce: Dorgu

Più che un'acquisto, è una rivelazione del nostro campionato. Con D'Aversa prima e con Gotti poi, l'esterno danese ha trovato la sua condizione perfetta e con l'arrivo dell'ex Udinese in Panchina ha trovato il suo ruolo ideale fungendo da braccetto di centrocampo nel 4-4-2. I suoi gol contro Fiorentina e Sassuolo sono stati decisivi ma le sue prestazioni sono bastate alle big di Serie A per capire che un giocatore del genere può fare la differenza. 

FilippoF