EURO2024 è alle porte e mancano solo 10 giorni all'inizio della competizione continentale, che avrà luogo in Germania. Ogni Nazionale partecipante è dunque al lavoro per ultimare la propria preparazione e ciascun Commissario Tecnico sta sciogliendo gli ultimi dubbi circa la lista dei 26 giocatori che verranno convocati. Per farlo, sono di grande aiuto le amichevoli e alle 20.45 due favorite ad arrivare fino in fondo sono scese in campo, la Germania con l'Ucraina e l'Inghilterra con la Bosnia.
IL RESOCONTO DI GERMANIA-UCRAINA
Al Max-Morlock-Stadion di Norimberga, la Germania ospita l'Ucraina, in un match tra due squadre che saranno presenti agli Europei. Il primo tempo è vivace, ma non si sblocca. Entrambe le compagini provano a trovare la via del gol, con la coppia Musiala-Wirtz da una parte e Yaremchuk dall'altra che sono i più pericolosi. Nella ripresa sono i padroni di casa a dominare il gioco, gli uomini di Nagelsmann si presentano molto spesso dalle parti di Trubin. Degno di nota il palo colpito da Beier, all'esordio in Nazionale e a pochi secondi dal suo ingresso.
Nel finale la Germania rischia di subire il gol, con Yarmolenko pericoloso, ma va anche vicina alla vittoria con Undav, neutralizzato da un ottimo Trubin. Il match finisce a reti bianche, ma, seppur il tabellino indichi uno 0-0, è stata una partita vivace che ha visto di fronte due nazionali che possono fare davvero un bel percorso ad EURO2024.
IL RESOCONTO DI INGHILTERAA-BOSNIA
Nella splendida cornice di un St. James' Park quasi al completa, l'Inghilterra affronta il primo test e davanti si trova la Bosnia di Savo Milosevic. Anche in terra britannica il primo tempo è privo di gol, ma è allo stesso tempo a senso unico per quanto riguarda le occasioni. La squadra di Gareth Southgate attacca ripetutamente e prova a rendersi pericolosa. Tuttavia i Tre Leoni non impensieriscono Vasilj e il punteggio non viene modificato. Al 60' l'episodio chiave, Tahirovic atterra in area Konsa e Cole Palmer non fallisce il calcio di rigore del vantaggio inglese, calciato con il sinistro nell'angolo basso alla sua destra.
Entra in campo Harry Kane, che in 10 minuti si ritaglia 3 grandi occasioni per segnare, una dalla distanza, un tiro dal limite dell'area piccola e un bel colpo di testa di poco alto. Al 85' Trent Alexander-Arnold segna il 2-0 con un bel tiro di destro che batte il portiere bosniaco, poco più tardi invece l'attaccante del Bayern Monaco chiude la partita. L'Inghilterra vince e manda un segnale a tutte le sue avversarie in vista della spedizione in Germania. Southgate può gioire, così come i sostenitori della Nazionale britannica che ben sperano in vista degli Europei.
I RISULTATI DELLE AVVERSARIE DELL'ITALIA
In campo oggi anche due delle 3 avversarie dell'Italia. La Croazia ha agevolmente battuto 3-0 la Macedonia del Nord, marcature di Lovro Majer, autore di una doppietta, e Marco Pasalic. Vince 3-0 anche l'Albania, impegnata con il Liechtenstein. I gol della squadra di Sylvinho sono stati siglati da Armando Broja, Jasir Asani e Ernest Muci. La Spagna giocherà giovedì contro l'Andorra. Nel tardo pomeriggio invece la Scozia ha vinto 2-0, con le reti di Ryan Christie e Che Adams, sul campo di Gibilterra.