Equilibrio totale in Inter-Napoli: l’ex Juan Jesus risponde a Darmian

single

RESOCONTO INTER-NAPOLI – In attesa del recupero di Fiorentina-Atalanta, rimandata per cause di forza maggiore, il weekend della 29esima giornata di Serie A si è concluso con il big match Inter-Napoli. La gara ha avuto un valore significante, considerando che entrambe le compagini sono reduci dalla rammaricante eliminazione agli ottavi di UEFA Champions League. Inoltre, la gara ha sancito una sorta di “passaggio di testimone” dai Campioni d’Italia in carica in favore dei primi classificati attuali, sempre più vicini alla conquista della famigerata seconda stella.

Tuttavia, questo passaggio di testimone non si è concretizzato totalmente, considerando che i partenopei hanno “messo lo sgambetto” alla cavalcata trionfale meneghina, con il risultato finale fisso sull’1-1.

IL RESOCONTO DI INTER-NAPOLI: PRIMO TEMPO

L’avvio di match vede fronteggiarsi due formazioni molto intense, sebbene gli uomini di Calzona abbiano incontrato maggiori difficoltà nella precisione della manovra. Dunque, l’Inter prende il controllo totale della fase offensiva. Però, la squadra di Inzaghi non trova il vantaggio a causa dell’opposizione strepitosa di Juan Jesus e di un doppio intervento di Meret al 13′. Nella fase successiva, però, i ritmi della partita subiscono un’importante flessione e non si segnalano situazioni eclatanti, se non qualche guizzo di Thuram.

Il primo vero spunto partenopeo si segnala intorno al 30′ con Raspadori, sebbene la conclusione sia terminata molto lontana dallo specchio della porta. Effettivamente, si tratta dell’unico vero segnale degli ospiti. Questi ultimi  devono arrendersi dinanzi alla conclusione a botta sicura di Matteo Darmian, autore della rete dell’1-0 al 43′. Dunque, la prima frazione si chiude con il vantaggio nerazzurro, che incrementa notevolmente la cattiveria agonistica in vista del secondo tempo.

IL RESOCONTO DI INTER-NAPOLI: SECONDO TEMPO

La seconda frazione si apre con un’ottima occasione di raddoppio per i padroni di casa, ma Meret si dimostra nuovamente un muro dinanzi alle avances di Lautaro e Dimarco. Pertanto, la spinta interista si intensifica sempre di più, sebbene sia poco concreta. Dall’altro lato, il Napoli si affida ala tecnica di Kvaratskhelia e Traore, gli unici capaci di mettersi in luce. Per un frangente, dunque, il baricentro partenopeo si alza notevolmente, con la Beneamata che si affida alle situazione di contropiede.

Dopo una fase di calma piatta, avviene l’episodio che stravolge totalmente i minuti finali. Juan Jesus, infatti, realizza il più classico dei “gol dell’ex” all’82′, riportando il risultato sull’1-1 che premia l’atteggiamento volenteroso partenopeo. Ovviamente, gli ultimi minuti di gioco riservano scenari molto divertenti, con ambo le compagini che sperano di guadagnare i 3 punti, ma non raccolgono frutti.

Dunque, la gara termina in parità, ed è un risultato molto importante a livello statistico. Infatti, si tratta del primo match non vinto dai nerazzurri nel 2024, sempre trionfanti nell’arco dei 3 mesi precedenti in Serie A.

SimoneS
Scritto da

Simone Rippa