Inter, in settimana arriva l'accordo con Pimco

single

Steven Zhang ripartirà dai 430 milioni di euro di prestito, forniti da PIMCO. La Gazzetta dello Sport, in data odierna, non sembra lasciare dubbi su ciò che succederà, sponda Inter, nel corso della prossima settimana. L'imminente scadenza del prestito fornito da Oaktree a Steven Zhang, che costringe il presidente a dover saldare un debito di 375 milioni di euro, verrà interamente “pagato” con i soldi che il fondo statunitense Pimco garantirà al presidente nerazzurro in un finanziamento dalla durata triennale. La stessa fonte parla di firme ufficiali il prossimo mercoledì 15 maggio e dell'annuncio nella giornata di venerdì 17 maggio.

Attraverso il finanziamento, e con gli ingressi economici garantiti dalla vittoria dello scudetto, l'Inter non opererà solo sul fronte “debito Oaktree”. Il rinnovo di Barella è in stand-by da ormai un anno e, molto probabilmente, nel mese di luglio, con lo scattare della nuova stagione sportiva, verrà ufficializzato. Per quello di Lautaro bisognerà ancora lavorare, ma con la consapevolezza che le parti sono favorevoli a proseguire insieme: resta il nodo ingaggio ed una forbice di 2 milioni di euro tra domanda (10 milioni di euro) e offerta (8 milioni). Poi si guarderà anche al mercato, con l'Inter che deve completare il suo percorso di rafforzamento dopo aver già perfezionato gli arrivi, a parametro zero, di Taremi e Zielinski. Si lavora principalmente per il secondo portiere (il pallino, ormai da un anno, è Bento dell'Athletico Paranaense) e per un difensore centrale. Senza contare la questione dei giocatori che vanno in scadenza a giugno 2025 e, quindi, dovranno essere venduti o rinnovati, per poter essere totalmente a disposizione per tutto il mondiale per club 2025.

Tanto lavoro da fare, dunque, non solo per Zhang, ma anche per gli altri vertici societari: l'Inter ha ingranato la marcia ed ora deve continuare a spingere sul pedale dell'acceleratore per restare in corsa.