ITALIA-NORVEGIA U21 – L’Italia U21 di Paolo Nicolato si gioca l’accesso ai quarti di finale dell’Europeo di categoria contro la Norvegia. Agli azzurrini serve fare meglio della Svizzera, che gioca in contemporanea contro la Francia, per raggiungere l’obiettivo.
IL PRIMO TEMPO
Partita bloccata e noiosa nella prima frazione. L’Italia ci prova sicuramente di più con le sortite di Gnonto, ma senza mai rendersi veramente pericolosa. Sulle corsie sono particolarmente in palla Bellanova e Parisi, che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. Azzurri che, nonostante il maggior possesso palla, non creano grandi occasioni. La Norvegia difficilmente impegna Carnesecchi, ma è fondamentale Okoli in un paio di occasioni per evitare che la nazionale scandinava si renda pericolosa.
IL SECONDO TEMPO
L’Italia riparte meno attenta e meno precisa. Tanti errori in mezzo al campo, soprattutto di Sandro Tonali, non particolarmente dentro il gioco. Gli azzurri trovano una buona traccia con Gnonto al 58′, che però calcia sull’esterno della rete da posizione abbastanza defilata. Chiave l’ingresso di Antonio Nusa, classe 2005 del Club Brugge, intorno al 60′. Proprio dai suoi piedi parte l’azione che porta al vantaggio della Norvegia, con un pallone messo pericolosamente in mezzo su cui si avventa Botheim, centrocampista della Salernitana. Nicolato prova a risollevare il match con cambi offensivi, ma serve a poco. Sfortunato Cambiaghi, che di testa colpisce la traversa da pochi passi. La sconfitta condanna gli azzurrini, perché la Svizzera ha segnato più gol nel girone.