Dopo aver ufficializzato il colpo Kostic (che ha anche esordito nella partita con il Sassuolo vinta 3-0), la Juventus continua a lavorare sul mercato. La trattativa per Depay continua ad oltranza per trovare una soluzione mentre la situazione Paredes si sta complicando nelle ultime ore. Le difficoltà nell’arrivare all’argentino derivano dal mancato trasferimento di Rabiot al Manchester United poiché il francese non ha trovato l’accordo personale con i Red Devils. Una mancata cessione che blocca un po’ il mercato della Juve. A proposito di uscite, la dirigenza bianconera si sta adoperando per alleggerire la rosa che in questo momento è ancora folta.
I GIOCATORI IN USCITA
In questo momento ci sono ancora 6 giocatori, con situazioni diverse da risolvere. Si tratta soprattutto di calciatori che da anni vengono girati in prestito e che tornano quindi in gruppo ogni estate. Ecco i nomi:
- Erasmo Mulé: difensore classe ’99 che nell’ultima stagione è stato girato al Cesena. Negli ultimi giorni si è fatto avanti il Padova, che è disposta a prenderlo in prestito.
- Paolo Gozzi: difensore classe 2001 che ha trascorso tutto il settore giovanile con la Juve e l’ultimo anno ha giocato con il Fuenlabrada, club di seconda serie del campionato spagnolo. Ora è a un passo dal Genoa che sarebbe disponibile a mandarlo in prestito anche al Cosenza.
- Félix Correia: attaccante classe 2001. Uno dei più promettenti talenti di questi 6 giovani giocatori tanto che nell’ultima stagione è stato in Serie B al Parma, totalizzando ben 21 presenze. Per ora il suo futuro non sembra portarlo in direzioni lontane da Torino, Félix infatti è stato appena operato alla spalla e non sono ancora arrivate offerte per lui.
- Luca Coccolo: difensore classe ’98. Stagione 2021/2022 giocata in Serie C con l’Alessandria. Anche per lui c’è il Cesena, accordo raggiunto e a breve l’ufficialità.
- Hamza Rafia: centrocampista classe ’99. Il tunisino ha anche realizzato un gol con la prima squadra della Juventus nella sfida di Coppa Italia contro il Genoa nella stagione 2020/2021. Nell’ultimo anno ha giocato in prestito alla Cremonese e ora sembra vicino al Frosinone.
- Marko Pjaca: non ha bisogno di presentazioni. Talento cristallino mai sbocciato veramente che ora cerca una nuova destinazione definitiva. A 27 anni, dopo aver detto no alla Sampdoria, ora la Dinamo Zagabria si è fatta avanti per riportalo in Croazia, lui sarebbe ovviamente favorevole al trasferimento.