Sembrerebbe essere giunta al termine la storia d’amore tra la Juventus e la partnership “Jeep” dopo 11 lunghi anni. Il contratto in scadenza il 30 giugno 2024 sancirà la fine della collaborazione con lo sponsor “casalingo” (made in Exor). La sponsorizzazione non sarà rinnovata a causa della riduzione delle vendite nel settore automobilistico e una valutazione che, per il mercato europeo, è troppo alta (ad esempio, l’Inter, finalista della Champions, ha raggiunto un accordo con Paramount+ per 20 milioni di euro all’anno). Come riporta Tuttosport, sarà compito di Francesco Calvo (Managing Director Revenue & Football Development) trovare un’alternativa che possa pagare quanto l’attuale sponsor (40 milioni di euro).
LA RICERCA OLTREOCEANO
Visto l’addio imminente con uno sponsor ormai storico, la Juventus si è messa subito alla ricerca di uno nuovo. La tournée negli Stati Uniti servirà anche a questo: avere più colloqui possibile con main sponsor. Sullo sfondo, invece, resta l’Arabia Saudita che è pronta ad investire con le proprie società così come sta facendo per il mercato dei giocatori. Magari la fine della collaborazione potrebbe scatenare una vera e propria rivoluzione in casa bianconera. Dopo l’addio di Andrea Agnelli, Elkann sembrerebbe sempre più disinteressato a ciò che accade in società. Situazione in divenire.
#Juventus ⚪️⚫️ – Dopo 11 anni insieme, dalla prossima stagione, lo sponsor #Jeep non comparirà più sulle divise del club bianconero. La tournée in America, quindi, servirà anche per trovare un nuovo sponsor. 🔍💰 [@tuttosport] pic.twitter.com/TTwQy6bJ0s
— Numero Diez (@NumeroDiez_10) July 14, 2023