L’eliminazione del Napoli per mano del Barcellona dalla Champions League diventa un’ottima notizia per la Juventus.
Gli uomini di Calzona infatti non potranno superare il punteggio bianconero legato al ranking europeo per la qualificazione alla prima edizione del Mondiale per Club che si terrà nell’estate 2025.
A Torino festeggiano non solo la possibilità di partecipare ad un torneo così prestigioso, ma anche alcuni ingressi importanti dal punto di vista economico.
IL TECNICO
Il contratto di Allegri scade il 30 giugno 2025, il Mondiale si disputerà proprio a cavallo di quel periodo.
La dirigenza della Vecchia Signora sarà ancora più stimolata nel comprendere cosa fare con il proprio allenatore.
Difficile pensare ad una stagione 2024/25 con in panchina un allenatore in scadenza a fine anno con, tra l’altro, una competizione da affrontare a contratto invalido in estate.
Un riassunto all’osso: o Max rinnova, oppure se ne va al termine di quest’anno.
E per progetto tecnico al terzo anno, per stipendio elevato e per meritocrazia visti i risultati scadenti degli ultimi tempi, viene logico pensare ad una squadra bianconera che si presenterà ai nastri di partenza del nuovo campionato con un nuovo condottiero.