In molti tra i tifosi Juventini vorrebbero un gesto drastico della società bianconera, ovvero l’esonero dell’allenatore. Analizzando parole e gesti dei responsabili, emerge un’immagine molto cupa della situazione in casa Juventus.

Io esonerato?” e Allegri se la ride. “Mi mancava non essere in discussione, succede appena non faccio mezzo risultato”. Questa sua reazione in conferenza stampa alla vigilia del match contro il Monza aveva irritato tantissimi tifosi bianconeri.

In questi giorni qualche tifoso aveva addirittura invitato direttamente all’AD bianconero Arrivabene a cacciare Allegri.

Lo paghi tu quell’altro che viene?” – La risposta ironica dell’amministratore delegato. Una semplice battuta di Arrivabene o si era lasciato scappare la verità? Ieri, prima della partita contro il Monza, Arrivabene ha scelto di nuovo delle parole drastiche in favore di Allegri: “Cambiare la guida tecnica sarebbe assolutamente una follia. Oggi come oggi i problemi vanno visti a 360 gradi

La Juventus è in caduta libera. Ieri il Monza contro i Bianconeri ha ottenuto addirittura il primo successo della propria storia in Serie A. Considerando la mancanza di gioco e i pessimi risultati in Serie A e Champions League, l’unica giustificazione per la permanenza di Allegri è di natura economica.

Il tecnico bianconero è tornato alla Juventus nel maggio 2021 e ha ottenuto un contratto fino al 2025 da 7 milioni netti (circa 12,95 milioni lordi). Considerando la stagione in corso e le prossime due annate, il mister bianconero deve ancora ricevere 36 milioni lordi. Un possibile esonero non farebbe venir meno il contratto giuridico che c’è tra la società bianconera e Allegri.

Il mister bianconero è consapevole che un suo esonero significherebbe continuare a percepire il proprio stipendio pur non svolgendo più alcuna prestazione. La Juventus ha sbagliato di offrire un contratto talmente lungo e oneroso ad Allegri.

L’attuale Juventus che sta facendo particolarmente attenzione alle sue finanze non si può permettere di avere due allenatori strapagati sul libro paga.