Juventus, la procura di Roma chiede i bilanci del 2022: la risposta bianconera!

single

La Procura della Repubblica di Roma, ente al quale è passata la titolarità del procedimento penale sui bilanci della Juventus, definito come inchiesta Prisma e avviato inizialmente dalla procura di Torino, ha richiesto al club torinese di acquisire la documentazione inerente ai bilanci culminanti al 30 giugno 2022. La stessa società bianconera ha comunicato pubblicamente l’azione della Procura, volendo evidenziare come al momento non risulti indagata.

Ecco in seguito il comunicato ufficiale da parte della Juve:

Juventus Football Club S.p.A. , con riferimento alle indagini in corso da parte della Procura della Repubblica di Roma a seguito dello spostamento del procedimento penale già pendente presso l’Autorità Giudiziaria di Torino, comunica di aver ricevuto una richiesta di acquisizione documentale relativa, in particolare, ai bilanci al 30 giugno 2022.

In tale contesto, la Società ha appreso che presso la Procura di Roma pendono indagini in relazione a esponenti aziendali per la fattispecie di cui all’art. 2622 cod. civ. in ordine al bilancio al 30 giugno 2022. La società non risulta indagata

In ragione del contenuto di acquisizione documentale la Società ha ragione di ritenere che le indagini riguardino le medesime materie (c.d. Plusvalenze da “operazioni incrociate” e c.d. “manovre stipendi”)  già soggetto dell’inchiesta torinese nonchè dei procedimenti Consob ex art.154-ter del D.Lgs. 58/1998”.

FilippoF