Juventus-Torino 2-0, le pagelle: Weah e Yildiz rendono Torino bianconera

single

Nel sabato sera di Serie A va in scena il 159° Derby della Mole tra Juventus e Torino all'Allianz Stadium. I numeri degli ultimi due Derby sono nettamente a favore dei bianconeri, i quali sono rimasti imbattuti in 35 derby degli ultimi 36 giocati in campionato. I granata invece, non vincono contro la Juventus dal 26 aprile 2015 quando grazie alle reti di Darmian e Quagliarella riuscirono a vincere 2-1.

Il primo tempo del Derby si chiude con i padroni di casa in vantaggio 1-0: non molte azioni, soprattutto sponda granata, con i bianconeri che riescono a sbloccarla grazie a un'azione personale di Cambiaso e dopo che Milinkovic-Savic ha respinto la sua conclusione, Weah si avventa sul pallone e manda avanti la Juventus.

Il secondo tempo è molto piatto rispetto al primo. Le squadre non creano mai occasioni pericolose almeno fino all'ingresso in campo di Conceicao, che regala un assist fantastico per la testa di Yildiz, che un grande tuffo appogia in rete la palla del 2-0 chiudendo definitivamente la partita.

LE PAGELLE DELLA JUVENTUS

Perin S.V: Mai impiegato per tutta la partita

Cambiaso 8 : Il goal di Weah è gran parte merito suo grazie a una clamorosa sgasata sulla fascia. Nel resto della partita è imprendibile, riuscendo a mettere dei palloni d'oro per i suoi compagni. Migliore in campo.

Kalulu 6.5: Il solito Kalulu: veloce, fisico e in difesa limita alla grande Sanabria e Vlasic. Ottimo anche nelle diagonali e nei recuperi per coprire gli inserimenti degli esterni granata.

Gatti 6: Attento fin dai primi minuti del match chiudendo molti passaggi pericolosi del Torino. Con il suo ritorno tra i titolare nelle ultime partite, sembra sia stata ritrovata la solidità difensiva che era andata persa.

Savona 6: In difesa vince di gran lunga il duello contro Lazaro non facendolo praticamente mai arrivare al cross. Mentre in attacco accompagna bene le azioni di Weah e osa anche qualche cambio gioco a cercare Yildiz (dal 86' Danilo S.V).

Thuram 6.5: Le sue accelerazioni combinate alla sua fisicità si dimostrano ancora una volta ingiocabili per i centrocampisti avversari che hanno sofferto anche stasera. Ormai è difficile togliere il posto da titolare a questo Thuram.

Locatelli 6.5: Esegue perfettamente tutte le richieste del suo allenatore, con ottimi interventi nel recupero del pallone e giocate semplici davanti alla difesa senza rischiare mai nulla di complicato. 

YILDIZ 7: In una delle serate in cui era difficile togliere palla al 10 della Juventus, il turco segna il 2-0 di testa e, oltre a grandi iniziative in attacco, ha dato anche un aiuto prezioso anche in fase difensiva, che da un paio di partite sta diventando un abitudine (dal 86' McKennie S.V).

Koopmeiners 7: Tocca molti palloni nel corso di tutta la partita rendendosi il centro del gioco bianconero con giocate da fuoriclasse puro. Sfiora più volte il sapore della prima rete con la maglia della Juventus.

Weah 7.5: Sembra non volersi fermare il buon momento di forma dello statunitense. Segue alla grande l'azione di personale di Cambiaso e, dopo la respinta di Milinkovic-Savic, segna l'1-0. Solo il tocco di mano gli annulla la prima doppietta in bianconero

Vlahovic 5.5: Ottimi i movimenti dell'attaccante serbo per liberare se stesso e gli inserimenti dei propri compagni. Nel secondo tempo tocca molti meno palloni senza impattare (dal 73' Conceiçao 7: Anche in poco più di 15 minuti, mostra il suo talento sfiorando un goal olimpico e servendo un grande assist per il goal di Yildiz).

All. Motta 7: Approccio difensivo ottimo quello avuto dalla sua squadra. I vari movimenti sempre costanti di Vlahovic e Koopmeiners hanno mandato il centrocampo e la difesa del Torino in confusione, lasciando molto spazio ai vari inserimenti di esterni e centrocampisti.

 

LE PAGELLE DEL TORINO

Milinkovic-Savic 5.5: Sfortunato in occasione del goal di Weah, attento negli altri tentativi della Juventus.

Masina 6: Molto irruento nei contrasti, ma comunque non sfigura davanti a un avversario come Vlahovic.

Walukiewicz 5: Non tiene mai una volta Yildiz che lo salta molte volte. Lento nei recuperi con anche qualche palla persa di troppo (dal 64' Vojvoda 6: Molto meglio di Walukiewicz con più iniziativa offensiva e più attenzione quando affronta Yildiz).

Coco 6.5: Probabilmente il migliore tra i suoi. Molta sicurezza nell'affrontare i giocatori della Juventus, chiudendo molte volte azione che sarebbero potuto diventare molto pericolose.

Lazaro 5: Si addormenta sul primo goal lasciando controbattere in rete Weah e non riesce mai a entrare veramente in partita (dal 82' Karamoh S.V).

Ricci 6: Il mediano azzurro emerge come uno dei pochi non in difficoltà questa sera, anche se è sembrato poco lucido in alcuni momenti. Peccato per l'infortunio rimediato nel secondo tempo che lo ha costretto al cambio (dal 64' Njie 6.5: Entra bene in partita con molte iniziative personali che impensieriscono la difesa di Motta.

Linetty 5.5: Contro il centrocampo della Juve non è semplice, ma dalla sua esperienza ti aspetti una partita molto più attenta, invece parecchio caos e poco ordine.

Ilic 6: Molto aggressivo nel pressing e costante negli inserimenti in aerea avversaria. Nonostante sia uno tra i migliore dei suoi a centrocampo viene sostituito dopo il primo tempo (dal 45' Gineitis 5.5: Il classe 2004 non sostituisce bene Ilic essendo un fantasma per molti tratti della sua partita).

Pedersen 5: Soffre per tutta la partita Yildiz e Cambiaso facendosi saltare troppe volte e troppo semplicemente. In attacco non fa meglio e il Toro da quella fascia non crea nulla (dal 75' Sosa S.V).

Vlasic 6: Chiamato a sostituire Adams, si comporta in maniera dignitosa non essendo comunque mai pericoloso per Perin.

Sanabria 5: Sbaglia troppo, anche cose che per lui possono sembrare banali. Non gli capita quasi mai un buon pallone e i pochi che gioca li sbaglia. Partita molto difficile per il paraguaiano.

All. Vanoli 5.5: Poco palleggio in mezzo al campo e idee in attacco: nonostante una grande difesa della Juve ci si aspettava comunque qualcosa di più dall'attacco di Vanoli considerando ciò che abbiamo visto in questo campionato.