Kvaratskhelia vicino al rinnovo, ma le offerte non mancano

single

Kvicha Kvaratskhelia si prepara a caricarsi sulle spalle il Napoli del prossimo anno, da fuoriclasse indiscusso e uomo simbolo della squadra. O almeno, questo è ciò che dovrebbe accadere, salvo sorprese. Il Napoli, la prossima estate saluterà, con tutta probabilità, Victor Osimhen, che ha rinnovato a fine dicembre ma si vede molto lontano dal Golfo. Ed in questo modo, ha perlomeno garantito al Napoli la possibilità di una lauta cessione. De Laurentiis, però, dopo l'attuale stagione negativa, vorrebbe ricostruire il Napoli partendo dalle certezze. E non vorrebbe cedere entrambi i suoi gioielli offensivi in un soloccolpo.

Per questo motivo, Kvaratskhelia dovrebbe continuare a vestire la maglia azzurra, nonostante le offerte non manchino. Una cosa è certa: l'agente del georgiano, Mamuka Jugeli, si siederà al tavolo con il patron azzurro. Il giocatore ha tanti estimatori dall'estero, con Barcellona e PSG in pole position. Ma De Laurentiis chiede una cifra alta, almeno a tre cifre in ordine di milioni, per lasciare partire il suo numero 77. E quindi l'agente, seppur possa presentare le varie proposte estere, sembra indirizzato a proseguire i rapporti con il Napoli. Cosa che, è bene specificarlo, non dispiace né al calciatore, né all'agente.

La Gazzetta dello Sport odierna fa luce sulla situazione e spiega che ADL sarebbe disposto a trattare per un rinnovo al rialzo, a patto di legare ancora il giocatore agli azzurri. E garantirsi una eventuale cessione ad alto prezzo, nelle prossime estati. L'attuale contratto di Kvara è di 1,5 milioni all'anno fino al 2027. Dopo la vittoria dello scudetto, con Kvaratskhelia indubbio protagonista, non c'è stato nessun accenno di apertura ad un adeguamento. Ma nei prossimi mesi, con tutta probabilità, ci sarà. Il giocatore chiede 5 milioni di euro, ADL ha posto il limite a 4 annuali, ma i molti bonus e la volontà di accontentare il giocatore potrebbero avvicinare l'accordo verso le cifre richieste dall'esterno georgiano. La scadenza di contratto verrebbe spostata in avanti di un anno, fino al 2028.

Dal luglio 2025 Kvaratskhelia tornerebbe ad essere quanto meno “non incedibile” come lo sarà in questa estate (sempre che non arrivi un'offerta da 100 milioni di euro o più, che farebbe vacillare il presidente azzurro). E De Laurentiis sarebbe anche disposto a cederlo, per garantirgli un salto in avanti sia in termini economici, con stipendi che il Napoli non può permettersi, sia agonistico, magari in squadra abituate a lottare per la vittoria della Champions League con costanza. Ma sono discorsi che non è giusto fare ora: all'ordine del giorno ci sono soltanto le manovre utili per proseguire insieme.