LA CLASSIFICA MARCATORI DELL’EUROPA LEAGUE DOPO 4 GIORNATE – Tante reti, tanti marcatori diversi in questa annata di Europa League. Anche se dopo solo quattro partite, possono iniziare a delinearsi i nomi di coloro che lotteranno per ottenere il titolo di capocannoniere. Non mancano le sorprese in questa competizione sempre equilibrata e piena di competitività, sia per quanto riguarda le squadre sia per ciò che concerne i marcatori.
In testa alla classifica un attaccante, Joao Pedro del Brighton, e un esterno, Vincenzo Grifo del Friburgo.
CLASSIFICA MARCATORI EUROPA LEAGUE: I NOMI
Come detto in precedenza, i nomi al comando della classifica, a quota 4 gol, sono Joao Pedro e Vincenzo Grifo. Quest’ultimo è un po' una sorpresa di questa classifica, seppur nella sua lunga avventura in Germania ha sempre dimostrato grande attitudine col gol. Ad aiutarlo, anche l’essere rigorista della sua squadra: sulle 4 reti segnate dall’esterno sinistro contro l’Olympiacos e la tripletta contro il Backa Topola, la metà sono state segnate dagli 11 metri.
Assieme a lui Joao Pedro, capocannoniere dell’ottimo Brighton di Roberto De Zerbi all’esordio in una competizione europea in 122 anni di storia. L’ecuadoriano condivide il primo posto con Grifo e, anche lui come nel caso del giocatore del Friburgo, può sorridere anche grazie ai gol dal dischetto (3 su 4 gol totali). A fare le spese della qualità dell’attaccante del Brighton l’AEK Atene (doppietta poi inutile vista la sconfitta finale) e le reti contro Marsiglia e Ajax.
Podio lunghissimo, con 6 giocatori a condividere il terzo posto della classifica marcatori, tutti a quota 3 gol. I giocatori sono: Diogo Jota, Paquetà, Ioannidis, Dallinga, Boniface e il giallorosso Lukaku.
CLASSIFICA MARCATORI EUROPA LEAGUE: I PRIMI 10
- Grifo, 4
- Joao Pedro, 4
- Diogo Jota, 3
- Paquetà, 3
- Ioannidis, 3
- Dallinga, 3
- Boniface, 3
- Lukaku, 3
- Grimaldo, 2
- Belotti, 2