La situazione ne La Liga: la corsa all'Europa

single

Quattro gare alla fine de La Liga. Archiviato il discorso scudetto, che è stato vinto per la 36ª volta nella storia, dal Real Madrid, rimane aperta la lotta per un posto in Europa. 

Con il caso Girona da definire, ed escludendo l'Athletic Bilbao che ha vinto la Copa del Rey, che ha un posto già garantito in Europa League, la corsa all'Europa sembra essere tutto sommato già definita, anche se la zona calda rimane quella tra il settimo e l'ottavo posto. Il Bilbao occupa il quinto posto e, se dovesse rimanere in tale posizione, la settima classificata non potrebbe accedere alla Conference League. Il posto in questione, se lo stanno contendendo il Real Betis, a quota 49 punti, ed il Valencia subito dietro a 47

In ordine, attualmente Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid sarebbero in Champions League (i colchoneros non sono ancora certi). L'Athletic Bilbao e la Real Sociedad approderebbero in Europa League e il Betis in Conference League. Anche se i biancoverdi possono ancora tentare il sorpasso ai danni dei baschi della Real Sociedad. Da capire, come dicevamo prima, il discorso Girona. Il club rischia la retrocessione per il caso legato a Dobvyk. Se non dovesse essere trovato colpevole, però, è già certo della sua prima qualificazione in Champions League della sua storia. 

Il Real Madrid ha strappato lo scudetto al Barcellona, che ha vinto il campionato la scorsa stagione. È infatti dalla stagione 2021-2022 che le due superpotenze si spartiscono La Liga in modo consecutivo. Dalla stagione 2010-2011 ad oggi, a interrompere temporaneamente la tirannia è stato l'Atletico Madrid, che ha vinto l'ultimo titolo nel 2020-2021 e, prima ancora, nel 2013-2014, con Courtois in porta e un attacco formato dal duo Diego Costa-Villa.

EdoardoE
Scritto da

Edoardo Crico