Patrick Dorgu è sicuramente una delle rivelazioni del Lecce e in generale del campionato di Serie A 2023/2024. Il terzino sinistro aggregato alla prima squadra dopo la vittoria dello scudetto Primavera, è stato lanciato nella prima parte di stagione da Roberto D'Aversa nel suo ruolo naturale, ma poi a stagione in corso con l'arrivo di Gotti, subentrato all'ex allenatore della Sampdoria che è stato esonerato, è stato impiegato come esterno di centrocampo nel 4-4-2.
Il giovane danese ha dato ottime risposte con entrambi gli allenatori, risultando decisivo e incisivo in 32 presenze giocate ad alto livello e condite da 2 gol. Le sue prestazioni non sono passate inosservate alle big di Serie A che già a gennaio avrebbero voluto “scipparlo” ai salentini e giocare di anticipo in vista del mercato estivo. Tuttavia, l'area tecnica giallorossa ha respinto qualsiasi offerta, per raggiungere la salvezza con tutti i tasselli iniziali. In estate però le idee del club di Via Colonello Costadura sono chiare: chi non vorrà rimanere a Lecce verrà ceduto a cifre ovviamente importanti. Il Lecce, come ormai più volte ripetuto dal Presidente Sticchi Damiani e dai direttori Corvino e Trinchera, giocatori scontenti in rosa non vuole mantenerli ma non si siederà al tavolo per cifre più basse dei prezzi che farà il mercato nel corso del tempo.
DORGU, A GIUGNO SI SCATENERÀ UNA VERA E PROPRIA ASTA PER LUI: ECCO LE BIG INTERESSATE IN SERIE A
Per Dorgu in Serie A è forte l'interesse di più squadre anche se al momento non è stata avviata nessuna trattativa: Milan, Napoli e Juventus hanno iniziato a chiedere informazioni, compiendo un viaggio “esplorativo”.
Il club bianconero, secondo quanto riportato da “Il Corriere di Torino”, al momento sembrerebbe essere più interessato in quanto è alla ricerca di un terzino per la prossima stagione da regalare a Thiago Motta. Di seguito quanto scritto dall'edizione odierna Torinese:
JUVE ALLA RICERCA DI UN TERZINO DA REGALARE A THIAGO MOTTA: L'INDISCREZIONE DE “IL CORRIERE DI TORINO”
"La pista più calda porta a Di Lorenzo, separato in casa a Napoli. Il direttore sportivo bianconero Cristiano Giuntoli lo conosce bene, avendolo portato nel 2019 dall'Empoli all'ombra del Vesuvio.
L'azzurro piace (anche a Inter e Atletico Madrid), ma alla Continassa giudicano alta la valutazione di circa 20 milioni fatta dal club di De Laurentiis".
Ha poi proseguito:
“Un'altra strada porterebbe a Mazraoui in Germania sponda Bayern Monaco .Costi però elevati per il 26enne marocchino (il Bayern chiede non meno di 25 milioni). La soluzione low cost? Richiamare alla base Barbieri, reduce da un'ottima stagione in prestito al Pisa. A meno che il 21enne non finisca sul piatto della trattativa con il Bologna per Calafiori. La nuova era bianconera è alle porte”.
Il Corriere di Torino ha poi terminato il punto in casa Juve con un'indiscrezione sul terzino sinistro del Lecce, Patrick Dorgu:
Tra gli osservati speciali c'è anche Dorgu. Il terzino sinistro danese classe 2004, protagonista di un ottimo campionato (32 presenze e 2 gol). Ha una valutazione che sfiora i 15 milioni.
Il suo ingaggio è però molto più sostenibile di quelli di due esterni in scadenza nel 2025 proposti (dagli agenti della CAA Stellar) ai bianconeri: il 31enne argentino Tagliafico (Lione) e il 21enne brasiliano dal passaporto anche portoghese Yan Couto (Manchester City).