Ligue 1 review: cos’è successo in Francia nel weekend

single

Messa in archivio la sesta giornata di ligue 1, il Paris Saint-Germain si conferma capolista superando un avversario difficile come il Lione: dietro invece spazio alle sorprese, con l’accoppiata Angers-Nizza che continua a sognare e con Marsiglia e Lille in fase di recupero. In fondo alla classifica, il Monaco è ancora a secco di vittorie.

 

PARC OL ESPUGNATO

Era il match di cartello della giornata: domenica sera il Lione ospitava il Paris Saint-Germain e, seppur la situazione di classifica fosse totalmente diversa, l’incontro costituiva già un primo banco di prova su quello che sarà il campionato di Neymar e compagni. Sylvinho, criticato tutta la settimana per l’atteggiamento della sua squadra in Champions League, cambia schema e si affida al 3-5-2, per coprirsi sulle fasce dai terzini parigini e per evitare la manovra in mezzo al campo. Gli va bene per 87 minuti: la manovra è stantìa e spesso poco incisiva, ma Neymar, solo in area, riesce a sgusciare tra due avversari marcando il gol vittoria a tre minuti dalla fine. Con un trionfo meno bello del solito, il PSG torna solo in vetta a quota 15 punti. Dopo il passo falso di Rennes, percorso netto con quattro vittorie.

MARSIGLIA E LILLE FERMATE

Poteva andare meglio per Marsiglia e Lille, che pareggiano i rispettivi incontri e perdono qualche altro punticino. La squadra di Villas Boas gioca e fraseggia bene, salvo subire un gol dal Montpellier grazie all’incornata di Andy Delort. Nonostante il match sembra mettersi male, con il Montpellier ermetico, il Marsiglia non perde né la calma né il gioco: al 74esimo una bella combinazione Payet-Radonjic mette in moto Valère Germain, che pareggia i conti. I nervi si fanno tesi ed il Marsiglia, pur dominando, non riuscirà più a far la differenza: così nel finale arrivano tre cartellini rossi in un minuto e mezzo: Kamara e Payet nell’OM, Ferri per il Montpellier. Il Lille pareggia una consueta ardua trasferta a Rennes: le scorie della Champions League si fanno sentire nelle gambe degli uomini di Galtier, che sono bravi nel secondo tempo ad andare in vantaggio su ripartenza grazie a Jonathan Ikoné, l’uomo chiave di inizio stagione. Dopodiché, calo fisico ed attacchi profondi dei bretoni, che pareggiano la contesa con Adrien Hunou e che successivamente si procurano altre due limpide occasioni, sempre su cross verso Hunou, per raddoppiare. Sarà 1-1 il finale.

ANGERS, NIZZA: SI SOGNA IN GRANDE

Le due grandi sorprese di inizio stagione sono Angers e Nizza: i bianconeri, da sempre squadra solida e poco divertente, scoprono un lato a loro poco consono, con un Saint-Étienne provato dalle campagne europee che cede completamente l’ultimo quarto d’ora, subendo ben tre gol nel 4-1 finale. Grande apporto del nuovo arrivato Casimir Ninga, che firma la tripletta chiave per la vittoria.

Casimir Ninga, autore di una tripletta in Angers-Saint-Etienne. Foto: profilo instagram SCO Angers (@angers_sco)

Il Nizza di Patrick Vieira, bravo ad inizio stagione a far quadrare il suo 4-3-3, sembra essere finalmente al completo: Kasper Dolberg si sblocca nonostante il furto subito in settimana (un orologio da 70.000 euro durante un allenamento), con Youcef Atal che si riscopre ala sinistra in attacco, senza dimenticare la qualità di Adam Ounas e la gerarchia di Wylan Cyprien a centrocampo. 2-1 al Digione e la netta sensazione di poter essere la sorpresa dell’anno.

LE ALTRE

Nelle retrovie ed a metà classifica si muove poco: lo Strasburgo batte il Nantes (2-1) nell’anticipo di Venerdì e ne affievolisce le velleità, così come il Bordeaux, che pareggia con il Brest 2-2 in un match equilibrato ed aperto dove però i bordelais perdono un po’ di solidità. A Reims, Stade e Monaco non si fanno del male (0-0): i monegaschi continuano però ad essere penultimi a zero vittorie. Importante colpo dell’Amiens a Metz: 1-2 grazie al duo d’assy, Guirassy-Dibassy. L’attaccante pareggia i conti in fin di primo tempo, mentre il difensore raddoppia la contesa nel secondo, portando i suoi ad un più sicuro 14esimo posto. In quello che può considerarsi un derby di Linguadoca, il Nîmes sconfigge il Tolosa 1-o grazie a Romain Philippoteaux.

CLASSIFICA

Classifica aggiornata di Ligue 1. Fonte: pagina facebook Ligue de Football Professionnelle (LFP)

 

 

 

 

[Fonte immagine di copertina: profilo Instagram Psg]

 

LorenzoL
Scritto da

Lorenzo Masi