È stato il tormentone dell’estate: dopo 3 mesi di interessamenti, incontri, offerte rifiutate e trattative, la Juventus ha finalmente chiuso l’arrivo di Manuel Locatelli a Torino. Il centrocampista classe ’98 è arrivato poco fa al J-Medical, dove sosterrà le consuete visite mediche di rito prima di firmare il contratto che lo legherà ai bianconeri fino al 2026.
LA LUNGA TRATTATIVA JUVE-SASSUOLO
Quello di Locatelli è un acquisto a lungo desiderato dalla Juventus, che già ai tempi del Milan provò ad assicurarsi le prestazioni del giocatore. Ci sono voluti però mesi: non sono bastate le molte offensive juventine a convincere Giovanni Carnevali nelle scorse settimane. I due club hanno finalmente raggiunto l’accordo nella giornata di ieri, grazie all’ultima decisiva offerta dei dirigenti bianconeri. Secondo gianlucadimarzio.com, Locatelli si trasferirà alla Juventus in prestito biennale con obbligo di riscatto incondizionato al termine della seconda stagione. La cifra complessiva si aggira sui 35 milioni, comprensivi dei bonus.
Lato giocatore, invece, l’accordo era già chiuso da settimane: Locatelli, tifoso juventino fin da bambino, aveva espresso la chiara volontà di vestire la maglia bianconera e da tempo aspettava l’accordo tra Juve e Sassuolo. Per lui è pronto un quinquennale da 3 milioni a stagione. Già lo scorso anno, con Pirlo in panchina, era nella lista dei nomi preferiti per rinforzare il centrocampo; adesso sarà a disposizione di Allegri, che ottiene così un centrocampista duttile capace di giocare sia da mezzala che davanti alla difesa. Un matrimonio scritto che aspettava solo di essere celebrato.
E così Loca adesso è a Torino: in giornata sosterrà le visite mediche. Ad attenderlo sin dalle 8 di mattina c’erano decine di tifosi già in visibilio per il proprio nuovo centrocampista. In un reparto tutto da valorizzare, Locatelli avrà il compito di portare ordine, freschezza e qualità: è probabile che Allegri, che nelle uscite pre-stagionali ha spesso utilizzato un centrocampo a 3, lo voglia impiegare nel ruolo di vertice basso, dove al momento è stato adattato Aaron Ramsey. La Juve aggiunge così un altro giovane italiano alla propria rosa, nel tentativo di gettare le basi per la squadra che verrà: Locatelli è pronto a prendere in mano le chiavi del centrocampo bianconero.