I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21 DEL 2022 – Concluso un altro anno, è tempo di bilanci. Il 2022 è stato l’anno dei tanto discussi Mondiali in Qatar, del trionfo dell’Argentina di Leo Messi, del Pallone d’Oro a Karim Benzema, ma anche della 14ª Champions League del Real Madrid. Nel corso di questo anno molti giovani talenti si sono presi la scena, spesso risultando anche decisivi per le rispettive squadre.
Vi proponiamo quelli che, secondo noi, si sono dimostrati i 10 migliori talenti under 21 del 2022.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: GAVI
Se si parla dei migliori talenti attualmente in circolazione, certamente non possiamo omettere Gavi. Il centrocampista classe 2004, che si è messo in mostra già nella stagione 2021-22 sotto la gestione Koeman, è diventato uno dei punti fermi del Barcellona di Xavi. Le sue ottime prestazioni in maglia blaugrana, con cui ha collezionato anche 2 reti in 66 presenze nelle ultime due stagioni, gli hanno permesso di conquistarsi anche un posto da titolare all’interno della nazionale spagnola.
L’ormai ex CT della Roja, Luis Enrique, ha deciso di puntare sulle sue qualità per i Mondiali in Qatar ed ha avuto ragione: al debutto nella competizione, Gavi ha siglato il quarto gol nel 7-0 al Costa Rica. Ha solo 18 anni, ma ha già largamente dimostrato di essere il futuro del Barcellona e della Spagna. Sono dello stesso avviso anche Tuttosport e France Football, che hanno deciso di assegnargli rispettivamente Golden Boy e Trofeo Kopa, riconoscimenti per il miglior under 21 dell’anno.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: PEDRI
Da un blaugrana all’altro. Anche quest’anno Pedri ha dimostrato di essere il futuro del calcio mondiale. Titolare fisso del Barcellona e della Spagna, nonostante i suoi 20 anni gioca già come un veterano. Fondamentale in fase di costruzione, negli ultimi mesi ha spesso trovato anche la via del gol, portando a quota 12 le sue reti con la maglia del Barça.
💫🤩 #BallonDor pic.twitter.com/djmNCibqn3
— Pedri González (@Pedri) October 17, 2022
Non è più considerabile una promessa del calcio, con le straordinarie sue performance si sta affermando sempre più come uno dei migliori centrocampisti in circolazione.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: CAMAVINGA
Restando sempre in terra spagnola, in quel di Madrid troviamo Eduardo Camavinga. Il centrocampista francese, acquistato dal Real nell’estate del 2021, ha totalizzato 35 presenze con la maglia dei Blancos nel corso del 2022, risultando decisivo anche per la vittoria della Liga e della 14ª Champions League del club.
Le sue qualità sono state captate anche da France Football, che lo ha inserito al secondo posto nella classifica per il Trofeo Kopa, alle spalle di Gavi. Sta conquistando sempre più spazio all’interno della formazione di Carlo Ancelotti, nonostante la concorrenza dei veterani Kroos e Modric. Anche la Francia sta seguendo con molta attenzione la sua crescita e mister Deschamps lo ha convocato per i Mondiali, in cui è sceso in campo contro Tunisia e Argentina.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: BELLINGHAM
Nonostante i suoi 19 anni è già uno dei punti fermi del Borussia Dortmund e della nazionale inglese. Jude Bellingham si sta confermando sempre più uno dei migliori centrocampisti, soprattutto in ottica futura. Le sue ottime prestazioni con la maglia giallonera lo hanno fatto finire sotto i riflettori e numerosi top club europei farebbero follie pur di acquistarlo: Real Madrid, Liverpool, Manchester City e Manchester United, solo per citarne alcuni.
In questa stagione ha già messo a referto 9 gol e 4 assist in 27 presenze con la maglia del Borussia Dortmund e un gol e un assist ai Mondiali. Queste statistiche, condite anche da ottime prestazioni, hanno fatto lievitare il suo valore di mercato fino a 110 milioni di euro.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: SAKA
Tra le fila della nazionale inglese troviamo un altro grande talento: Bukayo Saka. L’ala classe 2001, decisivo già nella scorsa stagione con 12 reti e 7 assist, in questa stagione sta letteralmente trascinando l’Arsenal, attualmente al primo posto in classifica. Fino ad ora, infatti, sono 5 le reti realizzate tra Premier League ed Europa League. Notevoli anche le sue prestazioni in Qatar, in cui ha ha collezionato 3 gol e un assist al suo primo Mondiale. Anche nel suo caso, il prezzo ha subito una rapida crescita ed ha raggiunto un picco di 100 milioni di euro.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: MIRETTI
Ed ora, finalmente, passiamo all’unico italiano della classifica, nonché unico della Serie A: Fabio Miretti. Il centrocampista classe 2003 di proprietà della Juventus si è imposto nelle formazioni giovanili e quest’anno ha conquistato un posto in prima squadra. A soli 19 anni ha anche avuto l’opportunità di vestire della maglia azzurra. Si è fatto notare, oltre che per la sua ottima visione di gioco, anche per la sua duttilità in mezzo al campo, per le capacità di dribbling e inserimento.
Non a caso è stato inserito nella lista dei migliori 60 calciatori nati nel 2003, stilata dal quotidiano inglese The Guardian. Insomma, Miretti rappresenta il futuro sia della Juventus che della nazionale italiana.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: GRAVENBERCH
È uno degli ultimi grandi talenti prodotti dal vivaio dell’Ajax. L’ascesa di Ryan Gravenberch nel calcio che conta è stata molto rapida, tanto da attirare ben presto le attenzioni del Bayern Monaco. Approdato in Baviera lo scorso giugno, ha messo sin da subito grande forza fisica, duttilità e visione di gioco al servizio di Julian Negelsmann.
È un centrocampista completo, il classico “box to box”. A notarlo è stato anche Louis van Gaal, che ha deciso di portarlo in Qatar per rappresentare la nazionale dei Paesi Bassi. Nel corso del 2022 Gravenberch ha dimostrato di essere uno dei centrocampisti più promettenti del panorama calcistico europeo, garantendo anche una buona dose di esperienza nonostante i suoi 20 anni.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: RODRYGO
È stato uno dei principali fautori della scalata del Real Madrid verso la conquista della 14ª Champions League della sua storia. Il brasiliano classe 2001 è giunto nella capitale spagnola nel 2019 e quest’anno ha raggiunto il suo picco di forma. Iconici i suoi due gol in semifinale di Champions al Manchester City, con cui i Blancos hanno ribaltato l’1-0 ed hanno conquistato l’accesso in finale. Nella stagione 2021/22 ha messo a segno 9 gol e 10 assist e negli ultimi mesi ha proseguito la tendenza positiva.
Fino ad ora, infatti, le sue reti sono già 7. Le statistiche sono un elemento secondario se si pensa alle sue doti nel dribbling e nella velocità, che in Champions League ha raggiunto picchi di oltre 30 km/h.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: GVARDIOL
Ed ora passiamo al nome forse meno scontanto di questa classifica: Joško Gvardiol. Il difensore croato, cresciuto nelle giovanili della Dinamo Zagabria, è definitivamente esploso quest’anno con la maglia del Lipsia. Si è dimostrato uno dei difensori più promettenti del calcio europeo, con la sua personalità, forza fisica e buona capacità di costruzione del gioco.
Tutte queste qualità le ha dimostrate anche ai Mondiali in Qatar, in cui ha vestito la maglia della Croazia e si è classificato terzo. Nel 2021 è stato indicato dalla UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti. Ad oggi, possiamo dire che le aspettative nei suoi confronti sono state pienamente rispettate.
I 10 MIGLIORI TALENTI UNDER 21: MUSIALA
La Bundesliga è da sempre un campionato ricco di talenti. È il caso, tra i tanti, anche di Jamal Musiala. Nel corso dell’ultimo anno ha rivestito praticamente tutti i ruoli offensivi tra le fila del Bayern Monaco ed ha dimostrato grande duttilità.
In questa stagione ha già messo a referto 12 gol e 10 assist ed ha messo le sue qualità anche a disposizione della nazionale tedesca, nonostante la precoce eliminazione dalla fase a gironi dei Mondiali. Ha già raggiunto un valore di mercato di oltre 100 milioni di euro ed è tra i dieci calciatori più preziosi al mondo. Il futuro del Bayern Monaco e della Germania sono nelle sue mani.