MILAN-JUVENTUS U19 PAGELLE – Big match alla quarta giornata del campionato Primavera tra Milan e Juventus al Centro Sportivo “Vismara”. I rossoneri di Abate guidano la classifica a 9 punti con tre vittorie nelle prime tre gare. I bianconeri di Montero seguono a 6 punti e vogliono tentare l’aggancio sugli avversari. Partita combattuta nei primi minuti, con la Juventus che ha la prima occasione della gara con Anghele. Il Milan poi alza il ritmo e riesce a concretizzare il possesso negli ultimi minuti del primo tempo, trovando tre gol tra il 44′ e il 45+2′ grazie a Scotti e alla doppietta di Bonomi. Un’espulsione per parte nel secondo tempo dimostrano il nervosismo in campo, con il Milan che riesce a reggere e ottenere i tre punti.
LE PAGELLE DEL MILAN
Bartoccioni 6.5: non particolarmente impegnato nella gara, ma sullo 0-0 cala un miracolo fondamentale.
Bakoune 6: prestazione senza particolari acuti. Alcuni buoni spunti in fase offensiva, anche se non sempre riesce a tenere su Pagnucco. (Dal 62′ Jimenez 6: buon lavoro difensivo dalla sua parte, raramente in difficoltà).
Simic 6.5: sfrutta la sua fisicità con intelligenza ed è anche bravo a far ripartire l’azione dal basso.
Nsiala 4.5: un fallo evitabile al 2′ lo costringe a giocare con il giallo pendente per tutta la partita. Spesso nervoso, sbaglia la scelta e garantisce poca sicurezza. Il culmine arriva al 7′ del secondo tempo con il rosso.
Magni 6.5: carbura poco alla volta, ma è fondamentale nel miglior momento del Milan grazie a tante galoppate sulla corsia di sinistra.
Malaspina 7: regolatore e grande equilibratore. Sempre perfetto e pulito nella gestione del pallone, con tante giocate intelligenti e propositive. Bravo anche quando si sposta in mezzo alla difesa. (Dall’80’ Camarda sv).
Eletu 6.5: fa un grande lavoro sporco insieme al compagno di reparto, recuperando diverse volte il possesso e ribaltando l’azione. Grande assist per l’1-0. (Dal 71′ Perrucci 6: nelle rare occasioni in cui il Milan sale dopo il suo ingresso è bravo a tenere il pallone e creare pericoli).
Zeroli 6.5: trova qualche giocata interessante nella zona offensiva nel primo tempo ed è poi bravo ad adattarsi più indietro nel secondo.
Scotti 7.5: il gol e l’assist sono solo il meritato premio per la sua prestazione, caratterizzata da diverse accelerazioni che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. (Dal 62′ Nielsen 6.5: entra bene sulla fascia, guadagnando tanti falli che concedono alla squadra di salire e respirare).
Bonomi 8: il primo gol è una meraviglia, sia per il controllo sia per il pallonetto sul portiere in uscita. La Juve soffre i suoi inserimenti per tutta la partita. Trova anche il secondo gol, che spezza le gambe agli avversari. (Dal 62′ Stalmach 6: solido in difesa e bravo nella gestione palla, tutto ciò che gli ha chiesto Abate).
Sia 7: prezioso nell’azione del secondo gol, ma anche ogni volta che viene chiamato in causa grazie alla tecnica ben al di sopra della media. Guadagna falli e riesce a far salire la squadra con il pallone.
All. Abate 8: i suoi chiudono la partita quando ne hanno la possibilità e sono bravi a reggere in inferiorità numerica. Cambi corretti e al momento giusto.
LE PAGELLE DELLA JUVENTUS
Vinarcik 5.5: poteva essere più sicuro sul primo gol, sul quale si fa beffare da un pallonetto. Si destreggia bene con i piedi, anche se c’è qualcosa da rivedere.
Martinez 5: in pesante difficoltà su Bonomi per tutto il primo tempo, tanto che si perde la sua marcatura in più occasioni.
Domanico 5.5: l’unico difensore che prova a tenere su il muro bianconero nella parte difficile, anche se non riesce. Bravo a contenere Sia, costretto spesso ad allontanarsi dalla porta per ricevere. (Dal 71′ Scienza 5.5: pochissimi palloni per mettersi in mostra).
Gil Puche 5: soffre molto la presenza di Scotti e di Sia quando passa dalle sue parti. Non riesce a reggere l’assedio rossonero nel finale del primo tempo. (Dal 57′ Bassino 6: dal suo ingresso il Milan sale poche volte dalle sue parti).
Pagnucco 6.5: l’unico che riesce a mettere costantemente in difficoltà gli avversari. Grandi accelerazioni sulla corsia in fase offensiva che portano a cross molto interessanti. Regge bene anche dietro.
Turco 5.5: inizia in maniera frizzante, proponendosi più volte e trovandosi spesso in situazione di uno contro uno. Poi, però, non riesce più a stare al passo degli avversari.
Florea 6: primo tempo abbastanza opaco. Nel secondo, invece, si mette in mostra recuperando palloni in una zona interessante. (Dal 77′ Biggi sv).
Ripani 4.5: non riesce quasi mai a entrare nel vivo del gioco, entrando poche volte in possesso di palla. Si fa espellere per un fallo evitabile nell’ultimo quarto d’ora.
Anghele 5: spreca un’importantissima occasione a tu per tu con il portiere a inizio gara. Non riesce poi ad alzare il livello della sua prestazione se non in rare occasioni.
Vacca 6: la sua posizione ibrida tra attacco e centrocampo mette inizialmente in difficoltà il Milan. Si spegne con il passare dei minuti. (Dal 57′ Finocchiaro 6: prova qualche dribbling interessante, anche se gli avversari si chiudono e non concedono spazi).
Pugno 5: partita complicata, perché trova il pallone davvero poche volte in zone interessanti.
All. Montero 5: i suoi perdono in 3′ il controllo della gara e subiscono tre gol che chiudono la partita. Negativa la gestione delle sostituzioni e, soprattutto, del morale della squadra.