Milan-Juventus, un match dai mille volti

single

Allo stadio San Siro di Milano questa sera andrà in scena il big match del Wednesday night di questo turno infrasettimanale. In campo la squadra più in forma del campionato, il Milan, che dopo il successo esterno per 0-2 a Benevento vuole dare un altro segno della propria forza. Di fronte troverà una Juventus in cerca di continuità reduce dal 4-1 inflitto all’Udinese. Incontro caratterizzato dalle tante assenze da entrambe le parti a causa della positività da coronavirus e diversi infortuni. Una partita che vale molto anche se siamo alla 16a giornata; se il Milan dovesse vincere sarebbe ancora più lanciato in fuga dalle inseguitrici, per la Juventus sarebbe un buon tassello da aggiungere alla rimonta verso i vertici della classifica, aspettando il recupero della partita contro il Napoli.

Milan-Juve: Probabili formazioni | L'ARENA del CALCIO

(Fonte: l’ARENA del CALCIO)

LE ASSENZE

Continuano ad aumentare i contagi all’interno delle due compagini, ultimi quelli di Rebic e Krunic che causano ulteriori difficoltà al tecnico Stefano Pioli sull’undici titolare da schierare. I due giocatori si aggiungono all’ assente per eccellenza, Zlatan Ibrahimovic, fuori per un fastidio muscolare, oltre a Alexis Saelemakers e Sandro Tonali, assente per squalifica. Tra le fila bianconere sarà indisponibile Alvaro Morata, fuori per infortunio, oltre a Juan Cuadrado e Alex Sandro risultati positivi ai tamponi negli scorsi giorni. In dubbio la presenza di Paulo Dybala colpito da un lieve attacco febbrile dopo la gara con l’Udinese. Insomma non una gara semplice anche per Andrea Pirlo, alla prima sulla panchina della Juventus contro la sua ex squadra.

Infortunio Ibrahimovic, il Milan non forzerà il recupero

Zlatan Ibrahimovic (fonte: Fantacalcio)

LE PROBABILI FORMAZIONI

Il Milan scenderà in campo con il solito 4-2-3-1 schierando Gianluigi Donnarumma tra i pali; le due frecce esterne saranno Dalot preferito al rientrante Conti e Theo Hernandez. Guideranno la difesa Simon Kjaer e Alessio Romagnoli. A centrocampo posto assicurato per Frank Kessie e probabilmente verrà schierato Davide Calabria al suo fianco, già impegnato in questo ruolo ai tempi della primavera. A sostegno della punta Rafeal Leao ci saranno Castillejo, Calhanoglu e Hauge.

(Fonte: Corriere dello Sport)

La Juventus invece risponderà con il suo solito 3-5-2, causa assenze di Cuadrado e Alex Sandro, Andrea Pirlo dovrà giocarsi al meglio le carte che ha a disposizione. In porta il solito Wojcech Szczesny; difesa a tre composta da De Ligt, l’ex Bonucci e probabilmente Demiral che in fase difensiva farà il terzino destro. A centrocampo da sinistra verso destra Danilo, anche lui coprirà il ruolo di terzino, Bentancur, Rabiot, Ramsey che alternerà fase offensiva a quella difensiva e a destra Chiesa, che sta prendendo fiducia. Davanti il solito Ronaldo affiancato da Dybala che in caso di forfait verrebbe sostituito da Kulusevski.

(Fonte: Fantacalcio)

PIOLI E PIRLO: I DUE EX

Sarà una partita speciale per il valore delle due squadre e per l’importanza di ottenere punti, ma sarà anche speciale per i tecnici delle due squadre: Andrea Pirlo e Stefano Pioli. Il primo, ha vestito la maglia rossonera per 10 anni vincendo, 6 campionati e due Champions League. Pioli invece ha vestito la maglia della Juventus per tre anni vincendo un campionato e la fatidica Champions League del 1985 all’ Heysel contro il Liverpool.

Tanti protagonisti per un match che può valere la stagione, le sorprese sono dietro l’angolo.

Andrea Pirlo e Stefano Pioli (fonte: Sky Sport)

(Fonte immagine in evidenza: Eurosport)

StefanoS
Scritto da

Stefano Polizzi