PAGELLE MILAN-MONZA PRIMAVERA - Alla Puma House of Football si è disputata la sfida tra Milan Primavera e Monza, valevole la trentunesima giornata di campionato. Rossoneri che ospitano la formazione di Oscar Brevi, per provare a dimenticare in fretta l’amara sconfitta in finale di Youth League.
Il primo giro palla è del Diavolo che prende il controllo del palleggio. Brivido nei minuti iniziali con Magni che colpisce di testa a due passi dalla porta. Miracolo di Mazza che salva i suoi. Formazione di mister Abate che tiene bene palla e detta il ritmo della gara. Liberali porta avanti i padroni di casa sul finire del primo tempo, conclusione da dentro l'area a trovare il secondo palo.
Nella ripresa pareggia i conti Marras trovando un gran gol di potenza sotto all'incrocio. Monza che prende coraggio costringendo il Milan ad abbassare il baricentro. Al 70' ci pensa Antunovic a completare la rimonta biancorossa segnando la rete del 1-2 finale.
LE PAGELLE DEL MILAN
Bartoccioni 6: gioca una gara senza particolari brividi nel primo tempo, aiuta i compagni accompagnandoli in fase di impostazione. Nella ripresa non può nulla sul gol di potenza di Marras che trova l'angolino.
Bakoune 6: è suo il compito di limitare Zoppi sull'esterno, tiene bene di fisico leggendo le preventive. (Dal 73' Paloschi 6: prova a costruire tentando lanci lunghi insidiosi a cercare gli attaccanti).
Parmiggiani 5.5: gira palla in fase di impostazione, non sempre preciso nei passaggi rischia più di qualcosa sul pressing degli avversari.
Nsiala 6.5: pedina fondamentale in fase di impostazione, cerca soprattutto di aprire l'esterno tentando le incursioni di Magni sulla sinistra.
Magni 7: iI migliore dei suoi, in fase di non possesso si abbassa tenendo bene il duello con Marras. È suo il controllo della fascia sinistra, in cui sfila bene sfidando Bagnaschi in velocità.
Malaspina 6.5: gestisce il gioco in mediana tenendo il possesso e facendo girare bene palla da destra a sinistra. Bravo in fase difensiva, è ovunque. Ben posizionato e con tempi giusti è protagonista di chiuse importanti.
Stalmach 6.5: provvidenziale nelle chiusure, salva la porta nel primo tempo.
Scotti 6: gioca sul filo della difesa biancorossa tentando di sfilare alle spalle di Berretta. (Dal 63' Sia 6: gioca sotto punta alle spalle di Simmelhack, bravo tra le linee lega il gioco tra centrocampo e attacco).
Bonomi 6.5: il più insidioso dei suoi, si muove su tutto il fronte d'attacco. Gioca bene tra le linee, con tecnica riesce ad avanzare palla al piede costringendo agli straordinari la retroguardia biancorossa.
Liberali 6.5: parte subito forte in pressing alto, bravo tecnicamente inventa per i compagni al limite dell'area. Porta in vantaggio i suoi nel primo tempo trovando l'angolino sul secondo palo. (Dal 84' Sala s.v).
Simmelhack 5: i suoi attaccano ma lui si vede poco, poco cattivo in area piccola non riesce a incidere. (Dal 73' Camarda 5.5: entra sul finale prendendosi sulle spalle l'attacco rossonero non riuscendo però a segnare).
All. Abate 5.5: la sua squadra prende il controllo della gara dai primi minuti. I suoi hanno gamba e tecnica, muovono velocemente il palleggio attaccando a pieno organico. Non bene i rossoneri nella ripresa, troppo bassi subiscono la reazione del Monza.
LE PAGELLE DEL MONZA
Mazza 6.5: protagonista di una parata favolosa su Liberali nel corso del primo tempo, salva i suoi su un tentativo di testa a due passi. Si fa trovare pronto sventando tentativi insidiosi.
Bagnaschi 6.5: tiene bene il duello con Magni sulla corsia sinistra, bravo nelle preventive non si lascia superare facilmente.
Kassama 6: partita ad alta intensità, le incursioni dei rossoneri sono insidiose e ripetute costringendolo a mantenere sempre alta l'attenzione.
Postiglione 5.5: insieme a Kassama gioca una partita non semplice nelle letture, i rossoneri attaccano a pieno organico e lo costringono a ripetuti interventi. Non semplice per lui leggere i movimenti di Bonomi che tenta spesso di sfilarsi alle sue spalle.
Marras 6.5: gioca tra le linee ma subisce il giro palla rossonero, è spesso in ritardo nei contrasti. Non preciso, regala il possesso agli avversari. Si riscatta nella ripresa segnando un gran gol sotto all'incrocio.
Berretta 6: grande dispendio energetico il suo che si abbassa a recuperare palla, tenta subito di far ripartire i suoi non riuscendo però ad essere preciso nei passaggi.
Lupinetti 6.5: nel primo tempo subisce il giro palla dei rossoneri, nel secondo alza la testa insieme ai suoi prendendo il controllo del centrocampo. (Dal 81' Diene s.v).
Colombo 5: non riesce a prendere la regia del suo centrocampo, il giro palla del Milan lo costringe a inseguire il pallone. (Dal 45' Martins 6.5: entra bene con gamba, si inserisce in area sfiorando subito la rete del pari. Da una nuova energia alla squadra che alza il baricentro).
Capolupo 6: nel primo tempo non riesce a poche occasioni per incidere, nella ripresa alta il ritmo insieme alla squadra dimostrandosi insidioso sull'esterno sinistra.
Zoppi 5.5: sfida Bakoune sull'esterno faticando a batterlo nel primo tempo, nella ripresa migliora la sua prestazione non riuscendo però ad incidere. (Dal 88' Dell'Acqua s.v.).
Antunovic 7: gioca un primo tempo da non protagonista. I suoi subiscono il gioco dei rossoneri e non riescono a servirlo con precisione. Mette il fisico confermandosi un cliente scomodo nei contrasti. Nella ripresa si riscatta segnando la rete del vantaggio biancorosso.
All. Brevi 6: i suoi giocano sotto ritmo subendo il giro palla veloce del Milan. Non precisi, non riescono a ripartire quando recuperano il possesso. Buone le scelte sui cambi che modificano l'inerzia della gara. Nel secondo tempo la squadra cambia faccia completando la rimonta.