Mondiale per Club, Botafogo ultima qualificata: le 32 partecipanti

single

La vittoria in finale di Copa Libertadores ai danni dell'Atletico Mineiro ha regalato al Botafogo il primo successo nella massima competizione per club sudamericana. La conquista del trofeo, però, spalanca ai brasiliani di Rio de Janeiro anche le porte del Mondiale per Club che si disputerà negli Stati Uniti nell'estate 2025.

Con la qualificazione del Botafogo si completa dunque anche il quadro di tutte le 32 partecipanti alla competizioni ideata dalla FIFA, che vedrà ben quattro brasiliane. Oltre al Botafogo, infatti, si sono qualificate anche il Palmeiras, il Flamengo e il Fluminense. Restando in Sud America, non mancheranno tra i partecipanti le due rivali argentine per eccellenza, River Plate e Boca Juniors.

Al Mondiale per Club parteciperanno anche le italiane Juventus e Inter, qualificate tra le dodici squadre europee che saranno protagoniste negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio 2025. Oltre ai bianconeri e i nerazzurri, in Europa si sono qualificate anche le spagnole Real Madrid e Atletico Madrid, le inglesi Chelsea e Manchester City, le tedesche Bayern Monaco e Borussia Dortmund, i francesi del Paris Saint-Germain, le portoghesi Benfica e Porto e gli austriaci del Red Bull Salisburgo.

Ora che il quadro delle 32 partecipanti è completo, l'attesa è tutta per il sorteggio dei gironi, che si svolgerà giovedì 5 dicembre a Miami, alle 13.00 locali.

Di seguito l'elenco completo di tutti i partecipanti al Mondiale per Club.

L'ELENCO DEI PARTECIPANTI AL MONDIALE PER CLUB 2025

EUROPA

Chelsea (Inghilterra)
Real Madrid (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern Monaco (Germania)
Paris Satint-Germain (Francia)
Inter (Italia)
Borussia Dortmund (Germania)
Porto (Portogallo)
Atletico Madrid (Spagna)
Benfica (Portogallo)
Juventus (Italia)
Red Bull Salisburgo (Austria)

SUD AMERICA

Palmeiras (Brasile)
Flamengo (Brasile)
Fluminense (Brasile)
Botafogo (Brasile)
River Plate (Argentina)
Boca Juniors (Argentina)

NORD E CENTRO AMERICA

Monterrey (Messico)
Seattle Sounders (Stati Uniti d'America)
Leon (Messico)
Pachuca (Messico)
Inter Miami (Stati Uniti d'America)

ASIA

Al-Hilal (Arabia Saudita)
Urawa Red Diamonds (Giappone)
Al-Ain (Emirati Arabi Uniti)
Ulsan HD (Corea del Sud)

AFRICA

Al Ahly (Egitto)
Wydad Casablanca (Marocco)
Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
ES Tunis (Tunisia)

OCEANIA

Auckland City (Nuova Zelanda)