Mondiale per club: tutte le volte che l’Europa ha perso

single

Il Mondiale per club, iniziato con le prime sfide delle vincitrici delle diverse federazioni, è entrato nel vivo con le due squadre favorite alla conquista del titolo approdate in finale. Nella prima semifinale il Fluminense ha trovato la vittoria contro l’Al-Alhy per 2-0, nella seconda il Manchester City ha guadagnato l’accesso alla finale con un 3-0 nei confronti dell’Urawa Reds, vincitori della confederazione asiatica.

La formazione di Pep Guardiola proverà a conquistare il titolo di campione del Mondo per la prima volta nella sua storia.

“Per noi è un onore partecipare, è la prima volta per il Manchester City. Sappiamo quanto sia difficile vincere questa competizione e devi aver fatto qualcosa di speciale in passato per essere qui. Vogliamo vincerlo, è un trofeo che non abbiamo ancora in bacheca. Però vincerlo avrebbe un significato importante, chiuderebbe un piccolo cerchio, nel senso che abbiamo vinto tutto quello che potevamo vincere”.

Guardiola prima della semifinale contro l’Urawa Reds

Le ultime dieci edizioni la squadra vincitrice della Champions League, come da pronostico, ha portato a casa la vittoria. Ma nella storia della competizione ci sono stati anche alcuni colpi di scena: per tre volte la confederazione europea, arrivata in finale, non ha portato a casa il trofeo. Ovviamente, bisogna considerare solo le edizioni del nuovo torneo che ha sostituito la Coppa Intercontinentale, sfida tra la vincente della Champions League e della Copa Libertadores.

MONDIALE PER CLUB 2005: SAN PAOLO-LIVERPOOL 1-0

Nella seconda edizione del Mondiale per club giocato in Giappone a Yokohama, il San Paolo vincitore della Copa Libertadores sfida il Liverpool, arrivato di conseguenza al torneo dopo l’incredibile rimonta contro il Milan, da 0-3 a 3-3, nella finale di Champions League vinta ai rigori.

Con il gol di Mineiro nel primo tempo i brasiliani blindano la partita, con i Reds di Steven Gerrard fermati sull’1-0 da uno straordinario Rogerio Ceni. Il San Paolo conquista per la terza volta il titolo di campione del Mondo considerando le vittorie del 1992 e del 1993 nella Coppa Intercontinentale. Il Liverpool avrà occasione di riprovare a vincere il trofeo, conquistandolo nel 2019 contro il Flamengo.

MONDIALE PER CLUB 2006: INTERNACIONAL-BARCELLONA 1-0

Il Mondiale per club, disputato ancora una volta in Giappone, vede approdare in finale l’Internacional di Porto Alegre contro il Barcellona, battendo rispettivamente l’Al-Ahly 2-1 ed il Club de America per 4-0. La formazione brasiliana, in cui troviamo anche un giovane Alexandre Pato, che sei mesi dopo approderà al Milan, riesce a portare la partita in equilibrio fino al minuto 82, quando il subentrato Adriano Gabiru sblocca il match. L’Internacional porterà a casa per la prima volta nella sua storia il titolo di campione del mondo.

Mentre la squadra brasiliana perderà la sua occasione nel 2010, perdendo la semifinale contro il Mazembe, il Barcellona riuscirà a conquistare la Coppa del Mondo nel 2009, 2011 e 2015. Attualmente, è la seconda squadra ad aver conquistato più volte il trofeo.

MONDIALE PER CLUB 2012: CORINTHIANS-CHELSEA 1-0

Ancora una volta il Mondiale per club torna a Yokohama nell’edizione del 2012. In finale si sfidano come da pronostici la vincitrice della Copa Libertadores, il Corinthians (sconfitto l’Al-Ahly in semifinale, con la squadra egiziana che è più volte approdata sino a questo punto del torneo per via delle 11 vittorie nella Coppa dei Campioni d’Africa) ed il Chelsea di Benitez, campione d’Europa, vincitore dell’altra semifinale contro il Monterrey.

La prima parte di gara è sotto il ritmo dei Blues, con alcune occasioni sia da una parte che dall’altra tra cui, quella più eclatante, il palo di Emerson per i brasiliani. Nel secondo tempo, con un Chelsea più bloccato, l’icona del Perù José Paolo Guerrero, decide il match, portando per la seconda volta nella storia dopo la prima edizione del 2000 il Corinthians al titolo di campione del Mondo.

Il Chelsea avrà l’occasione di conquistare il Mondiale per club dopo la vittoria nella Champions League del 2021, sempre contro un’altra squadra brasiliana, il Palmeiras. In una partita sofferta e decisa ai tempi supplementari, i londinesi si impongono per 2-1 conquistando per la prima volta il trofeo.