La carriera di José Mourinho parla da sé e non ha bisogno di troppi giri di parole. Il portoghese è riuscito ad ottenere grandissimi risultati e a lasciare dolci ricordi nelle menti di tutte le tifoserie delle squadre allenate. Dalla storica Champions League con il Porto al ciclo vincente aperto con il Chelsea, passando poi per il Triplete con l'Inter, le vittorie al Real Madrid e ancora l'Europa League alzata con un Manchester United ancora allo sbando dopo l'addio di Ferguson e lo storico successo europeo con la Roma in Conference League.
Un personaggio unico nello stile e nel lavoro, capace di unificare ogni sorta di ambiente e di raggiungere traguardi talvolta insperati. Adesso per lo Special One si è aperto un nuovo capitolo in Turchia con il Fenerbahce: un ambiente caldissimo, ancora scottato dopo le vicissitudini della scorsa stagione e dal titolo nazionale perso nonostante i 99 punti accumulati. La voglia di rivalsa di Dzeko e compagni è forte e Mourinho può essere l'arma in più per la stagione che volge al proprio inizio. Tramite una lettera, il tecnico portoghese ha voluto mandare un messaggio ai suoi nuovi tifosi, dando le proprie impressioni su quanto visto e vissuto in queste prime settimane e sulle speranze future.
LA LETTERA DI JOSÉ MOURINHO AI TIFOSI DEL FENERBAHCE
"Caro pubblico e cari tifosi del Fenerbahçe, vi saluto tutti con affetto. Mesi fa, quando ci siamo incontrati per la prima volta, ho ricevuto una descrizione della storia del club, della sua posizione come il più grande club sportivo del mondo, della sua storia, dei suoi obiettivi, delle sue strutture, della sua enorme comunità e delle sue tribune uniche. E questa storia mi ha entusiasmato molto. Quando mi hanno detto: 'Nelle ultime due stagioni, il Fenerbahçe ha dato borse di studio a studenti svantaggiati del Paese, l'allenatore e la squadra abbracciano il progetto e la comunità è, come sempre, la parte più importante'... ho capito quanto fosse significativo questo passo. I vostri sogni ora sono miei. Anche io abbraccio i sogni del Fenerbahçe per sostenere i bambini di questo Paese, con un senso di responsabilità e di appartenenza. Condivido per questa stagione la campagna di borse di studio che il Fenerbahçe ha già realizzato nelle ultime due stagioni. Credo che prima i nostri calciatori, poi i nostri grandi tifosi torneranno a essere parte orgogliosa di questo passo significativo. E che i nostri sogni saranno un tutt'uno per i bambini di questo Paese! Vi voglio molto bene".