Nations League, super Germania e primo gol per Zirkzee: il resoconto delle sfide odierne

single

Si è conclusa un'altra giornata di Nations League. Aspettando i Campioni d'Europa in carica della Spagna, sono andate in scena oggi partite ricche di gol e di emozioni che hanno regalato anche qualche risultato inatteso. Vediamo insieme cosa è successo nelle nove partite odierne.

GERMANIA SCHIACCIA SASSI, SORRIDE ZIRKZEE

Il risultato forse più sorprendente di giornata è quello maturato nella sfida tra Germania e Ungheria, terminata addirittura 5-0 in favore dei tedeschi. Sia chiaro, i valori delle due formazioni sono naturalmente differenti e la bilancia degli equilibri pende pesantemente verso i quadri-campioni del mondo, ma un risultato del genere era difficilmente preventivabile. La nazionale allenata da Mario Rossi è squadra ben organizzata e l'ultimo precedente a Euro2024 era terminato “solo” 2-0 in favore della Germania. A Dusseldorf, però, le cose stasera sono andate in maniera evidentemente differente con i tedeschi che hanno dilagato nel secondo tempo. Gol dei giovani Musiala, Wirtz e Pavlovic, condite da quelle dei più esperti Fullkrug e Havertz.

Cinque gol anche per l'Olanda, che strapazza la Bosnia e esordisce in Nations League con un netto 5-2. Grande protagonista della serata è Joshua Zirkzee, all'esordio da titolare con la nazionale e subito in gol al 13'. Gli ospiti riescono a pareggiare un quarto d'ora più tardi, non a contenere la furia offensiva degli Oranje, che si portano sul 3-1 grazie ai gol di Reijnders e Gakpo. La Bosnia prova a reagire d'orgoglio con l'eterno Dzeko che realizza il 3-2, poi Weghorst e Xavi Simmons pensano al resto.

L'INGHILTERRA VINCE IL “DERBY”, BENE LA GRECIA

Dopo la retrocessione in Serie B, l'Inghilterra riparte in Nations League dal derby del Regno Unito contro l'Irlanda. Il neo CT Carsley sorride grazie ai gol di Rice e Grealish, contestatissimi a Dublino date le loro origini irlandesi. Nello stesso raggruppamento della nazionale dei Tre Leoni, vince anche la Grecia che si impone con un netto 3-0 sulla Finlandia. Decisiva la doppietta di Ioannidis e un'autorete di Kallman.

KVARA C'È SEMPRE, BENE L'ALBANIA

Convincente la prestazione della Georgia, che supera in casa la Repubblica Ceca con un eloquente 4-1. In rete i due grandi protagonisti dello scorso europeo georgiano, Kvaratskhelia (su rigore) e Mikautadze, oltre a Chakvetadze e Kochorashvili. Inutile la rete ceca che porta la firma di Kalvach.

In Ucraina vittoria prestigiosa per l'Albania, che supera i padroni di casa per 2-1. In rete il difensore dell'Empoli Ismajli e Asani, che rimontano il vantaggio ucraino iniziale di Konoplia.

VINCONO ARMENIA E MOLDOVA, PAREGGIO TRA ISOLE FAR OER E MACEDONIA

Concludono il quadro del giorno le partite di Serie C e Serie D. La Moldova supera senza troppi patemi Malta con un secco 2-0, 4-1 per l'Armenia sulla Lettonia. Pareggiano 1-1, infine, Macedonia e Isole Far Oer.