Il 5 febbraio non è una data come le altre per alcune ricorrenze calcistiche. Infatti in questa data sono nati dei campioni delle nostra epoca che hanno segnato la recente storia del nostro calcio. Tra chi si è ritirato, chi invece ha ancora un sogno da conquistare, scopriamo chi sono i tre grandi calciatori nati il 5 febbraio.
Cristiano Ronaldo: 39 today
—867 goals in 1,198 gamesNeymar: 32 today
—375 goals in 631 gamesCarlos Tevez: 40 today
—268 goals in 719 gamesFebruary 5 is a good day for football 🎂 pic.twitter.com/oaNvLeQUCA
— B/R Football (@brfootball) February 5, 2024
NEYMAR JR
Neymar Jr compie 32 anni. L’eterno principe del nostro calcio, che doveva raccogliere l’eredità dei fuoriclasse conquistando tutto quello che era possibile con i club e la sua nazionale, è lontano in realtà da tutti questi riflettori. Il classe 1992, partito dal Santos dove aveva dimostrato di essere uno dei maggiori giovani talenti nella prima parte dello scorso decennio, stava confermando le aspettative con la sua eleganza, voglia di vincere e talento nel magico trio della MSN, ovvero il tridente d’attacco del Barcellona che nel 2015 conquisterà tutto quello che era possibile vincere. Messi-Suarez-Neymar hanno segnato una pagina di storia del nostro calcio, facendo divertire i tanti appassionati di questo sport.
🇧🇷🎂 Happy Birthday to ex-@FCBarcelona and Brazilian BALLER, @neymarjr! pic.twitter.com/cLvzW2sgqZ
— LALIGA English (@LaLigaEN) February 5, 2024
Poi qualcosa è cambiato nell’arco di due anni: dopo aver fallito una possibile conquista di una sesta Champions League, Neymar nel 2017 passa al Paris Saint-Germain con l’acquisto record di 222 milioni (il riscatto della clausola rescissoria). Forse la voglia di prendersi tutto a 25 anni e quell’ombra di Messi al Barcellona aveva indotto Neymar a questa scelta, che si è rivelata fallimentare probabilmente per l’arrivo di un altro talento generazionale che solamente a 18 anni ha dimostrato di essere uno dei migliori giocatori al mondo: Kylian Mbappé. Ancora poi i tanti infortuni a quelle caviglie che tanto lo hanno tormentato, le delusioni europee come la sconfitta in Champions League contro il Bayern Monaco in finale nel 2020 e la quasi recente delusione Mondiale con il Brasile, di cui è diventato all-time scorer.
A superstar and a Legend. Neymar Jr. 🇧🇷✨ pic.twitter.com/G7WuaRMeiq
— Ligue 1 English (@Ligue1_ENG) February 5, 2024
Ora in forza all’Al-Hilal dopo l’addio al PSG, Neymar ha subito il grave infortunio al legamento crociato e del menisco del ginocchio sinistro che lo terrà fuori per tutta la stagione.
Per Neymar in carriera sono comunque arrivati due campionati spagnoli, due Supercoppa di Spagna, tre Coppa di Spagna, cinque campionati francesi, tre Coppe di Francia e tre Supercoppa di Francia. A livello internazionale nel 2011 con il Santos una Copa Libertadores, con il Barcellona nel 2015 la Champions League, una Supercoppa Europea e un Mondiale per Club.
CARLOS TEVEZ
Carlos Tevez compie 40 anni. L’Apache, attaccante argentino ricordato per le sue prestazioni con il Manchester United, il Manchester City, Juventus, Boca Juniors e l’Argentina, ha dimostrato di essere uno degli attaccanti più spietati degli ultimi 20 anni.
Happy Birthday Carlos Tevez! 🎂 pic.twitter.com/KFXiUTIC74
— Classic Football Shirts (@classicshirts) February 5, 2024
Partito dal Boca per poi tornarci per concludere la sua carriera, ha segnato la storia in Premier League e la Serie A grazie ai suoi gol. Con lo United prima ha conquistato tutto, passando da eroe a nemico numero uno quando è passato dall’altra parte di Manchester, ovvero al City. Tevez farà parte della prima storica Premier League dei Cityzens guidati da Roberto Mancini, con cui avrà un rapporto tutt’altro che semplice.
Successivamente è arrivata la chiamata della Juventus con Antonio Conte in prima linea a volerlo nel nuovo attacco dei bianconeri. Con Fernando Llorente formeranno una coppia da oltre 30 gol in Serie A che varranno il record dei 102 punti. Poi con Allegri nel 2014/2015 sarà uno dei trascinatori verso la finale di Berlino persa contro uno stellare Barcellona, affiancato spesso in attacco da un giovane Alvaro Morata. L’unico probabile rimpianto di Tevez? Essere sceso in campo in quella finale con un unico pensiero fisso: tornare alla Bombonera.
Carlos Tevez stats for Juventus:
👕 96 Apps
⚽ 50 Goals
🅰️ 19 Assists🏆 2× Scudetto
🏆 1× Coppa Italia
🏆 1× Supercoppa
🏅 1× Serie A FOTY
🏅 2× Serie A TOTY
🏅 2× Juventus POTSHappy birthday, Carlitos. 🥳 pic.twitter.com/eqqh8NX5eN
— Max Statman (@emaxstatman) February 5, 2024
“Quando ero al mio miglior livello e mi stavo preparando per la finale contro il Barca, pensavo solo a tornare alla Bombonera. Mi volevano Atletico Madrid e Bayern Monaco ma sentivo che dovevo tornare a casa. Ho detto ad Agnelli all’inizio di quella stagione che avrei fatto benissimo, che avrei spaccato tutto, ma anche che alla fine dell’anno sarei voluto tornare al Boca. E lui mi ha capito”.
Carlos Tevez in tutta la sua carriera ha conquistato trofei come quattro campionati argentini, tre Premier League, due Community Shield, una Coppa di Lega inglese, una FA Cup, due Serie A, una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia. In ambito internazionale ha conquistato con il Boca Juniors la Copa Libertadores e la Coppa Intercontinentale, mentre una Champions League e un Mondiale per Club con il Manchester United.
CRISTIANO RONALDO
Cristiano Ronaldo compie 39 anni. Partito dallo Sporting Lisbona, grazie al lavoro di Sir Alex Ferguson al Manchester United ha saputo rendere Ronaldo uno dei migliori giocatori al mondo sino alla conquista del Pallone d’Oro. Cristiano Ronaldo, una volta conquistato tutto in Inghilterra con i Red Devils è sbarcato in Spagna, nel Real Madrid, inizialmente con il numero 9. Dopo la stagione 2009/2010, è tornato il numero 7 iconico che lo ha fatto conoscere a tutto il panorama calcistico internazionale come CR7. Con i Blancos ha conquistato il definitivo olimpo del calcio, grazie alle Champions League, i trofei vinti e altrettanti gol siglati.
Nel 2018 la separazione con il club di Florentino Perez, per approdare in Italia alla Juventus con un solo obiettivo: riportare la Champions League alla Vecchia Signora. L’asso portoghese non riuscirà a compiere il sogno di Andrea Agnelli, conquistando comunque tutto quello che era possibile vincere in ambito nazionale e superando la soglia dei 100 gol in soli tre anni.
Happy 39th birthday to Cristiano Ronaldo 🥳🇵🇹
What a career CR7’s had… 🤩🏆pic.twitter.com/6SHWNYviXx
— SPORTbible (@sportbible) February 5, 2024
Dopo un ritorno al Manchester United, ora Ronaldo continua la sua carriera nella Saudi Pro League all’Al-Nassr. In attesa di capire quello che sarà il suo finale di carriera, Cristiano Ronaldo resta in attesa del sogno rimasto incompiuto, ovvero quello con il Portogallo. Se da una parte rimane l’impresa di aver conquistato Euro 2016, riuscirà ad essere presente per il Mondiale del 2026?
🏆🏆🏆 x Premier League
🏆🏆 x La Liga
🏆🏆 x Serie A
🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆 x Domestic Super Cups
🏆🏆🏆🏆🏆🏆 x Domestic Cups
🏆🏆🏆🏆🏆 x UCL
🏆🏆🏆🏆 x Club World Cup
🏆🏆🏆 x UEFA Super Cup
🏆 x UEFA Euro
🏆 x UEFA Nations League
🏆 x Arab Champs Cup🐐 Cristiano Ronaldo turns 39 pic.twitter.com/8yeFuBRVeO
— Madrid Zone (@theMadridZone) February 4, 2024